Nuovo commissariato, M5S: 'L'amministrazione alza un muro di gomma'

Nell’interpellanza si chiedeva:
1) se risulta confermato all’Amministrazione che la cifra inizialmente prevista per l’opera di € 1.231.973,43 non sia stata più sufficiente e che è stato necessario un ulteriore finanziamento di circa 500 mila euro per il secondo piano;
2) quali sono le motivazioni che hanno portato alla frammentazione dei lavori e/o a gare differenti per i lavori del piano terra/primo piano e degli altri piani;
3) perché la gara per l’assegnazione dei lavori del secondo piano, annunciata per giugno 2015, è avvenuta nel dicembre 2015;
4) per quando è previsto il fine lavori per il secondo piano;
5) quali sono le aziende finora aggiudicatarie dell’affidamento dei lavori per l’intera struttura;
6) quali sono le ragioni della sostituzione nella procedura negoziata per l'affidamento dei lavori di completamento del secondo piano della nuova sede del Commissariato di Pubblica Sicurezza e distaccamento di polizia stradale di Jesi del Coordinatore Amministrativo (cfr. Verbale di sorteggio pubblico del 13/11/2015) e se tale sostituzione risulta fra le motivazione dei ritardi nella realizzazione di lavori;
7) quale sia lo stato attuale dei lavori e quali le ragioni del ritardo;
8) se successivamente al trasferimento avvenuto nella nuova lo scorso 26 dicembre 2015, la nuova sede risulta perfettamente e funzionante e/o se vi siano riscontrate criticità logistiche ed operative;
9) se il ritardo e l’eventuale conseguente aumento dei costi dell'opera non configurino un inadempimento contrattuale e quali siano le conseguenze ex lege ed ex contractu;
11) se risulta confermato che il trasferimento nella nuova sede sia avvenuto nella piena correttezza e previo regolare collaudo e completamento delle procedure di rilascio dell’agibilità ; a tale riguardo, si richiede chi sia il responsabile del procedimento presso il Comune di Jesi;
12) se intenda assumere le iniziative di competenza per far valere, in caso di riscontrate irregolarità , eventuali responsabilità civili, contabili ed amministrative nelle sedi opportune.
Tutte domande che riguardano un’opera pubblica importante nella nostra città , eseguita con milioni di euro di soldi pubblici e che, una volta sollevate in Aula avrebbero dovuto trovare interesse nell’Amministrazione di Jesi, anche se, come avevamo ben spiegato nella stessa interpellanza, la stazione appaltante non era il Comune ma il Ministero Infrastrutture e Trasporti – Provveditorato OO.PP. per la Toscana, Marche e Umbria.
Sindaco ed Amministrazione, invece, non hanno evidentemente neanche inoltrato al Provveditorato OO.PP. gli interrogativi posti all’attenzione dei cittadini affinché fornisse le necessarie risposte da riportare in Aula, visto che in Consiglio si sono trincerati dietro i commi di legge (per giunta già noti) che, a loro dire, avrebbero esonerato il Comune da qualsiasi ruolo per opere pubbliche di competenza statale/ministeriale.
In un prossimo articolo, vedremo di entrare nel merito delle giustificazioni normative portate dal Comune, che presentano elementi sui quali occorrerà presumibimente fare chiarezza.
Per ora, prendiamo atto che inspiegabilmente l’Amministrazione non avrebbe ritenuto necessario neanche chiedere chiarimenti sulle delicate ed importanti questioni sollevate e delle quali sono stati informati con l’interpellanza.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2016 alle 22:23 sul giornale del 01 marzo 2016 - 1206 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, interpellanza, Movimento 5 Stelle, commissariato di polizia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aufB
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone