Il Cjmae festeggia 18 anni. Un anno sociale positivo

Barchiesi Bruno (Segretario), Santarelli Mario (Vice Presidente), Casali Paolo (Commissario Manifestazioni Auto), Cesari Simone (Commissario Manifestazioni Moto), Barchiesi Sandro (Commissario Manifestazioni Trattori), Sarzani Roberto, Ceccomarini Giovanni, Trozzi Luciano, Scarpini Emanuele, Santarelli Marco, Ombrosi Mirco e Sallese Giuseppe, nonché i Revisori dei Conti Alderino Benigni e Marco Freddi con Presidente Pacifico Crescimbeni.
Nel corso dell’Assemblea si è alzato il lamento di come la legge di stabilità 2015 abbia colpito i possessori di veicoli storici abrogando l’art. 63 com.2 della L.342/2000 nella parte in cui esentava dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli con più di vent’anni, inducendo molti soci a cedere le vetture di maggior prestigio e potenza all’estero, con un depauperamento per l’Italia di un patrimonio storico inestimabile.
Fortunatamente nel CJMAE il lavoro svolto gratuitamente e con grandissima passione dai Consiglieri, coadiuvati dai molti Soci, presenti in sede e le manifestazioni, hanno reso possibile una sostanziale tenuta del tessuto sociale, così come la parsimonia ed oculatezza di chi ha amministrato hanno consentito di chiudere l’anno con un avanzo di gestione superiore a quello dell’anno precedente, tale da ammortizzare anche la previsione di tempi duri.
Un anno sociale tutto sommato positivo, che ha visto il riconoscimento da parte dell’Asi della Manovella D’Oro per la manifestazione Auto “Dalla Città di Federico II 2015”, ciò grazie all’impegno degli organizzatori. Grande rilievo a livello nazionale poi si è avuto dall’ASI Trasportshow svoltosi a Jesi dal 17 al 19 luglio, che ha condotto a Jesi mezzi pesanti da tutta Italia.
Anche quest’anno il Club organizzerà eventi a livello nazionale sia per moto, che per mezzi agricoli d’epoca, che per auto, coinvolgendo la cittadinanza e le strutture ricettive e museali della Città di Federico II.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2016 alle 00:46 sul giornale del 07 marzo 2016 - 1535 letture
In questo articolo si parla di attualità, CJMAE
L'indirizzo breve
https://vivere.me/auwT
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone