x

S. Maria Nuova: nasce 'La fabbrica del cittadino', un'app per segnalare disservizi e idee al comune

Luca Cappelletti assessore alle infrastrutture di Santa Maria Nuova 2' di lettura 16/03/2016 - Santa Maria Nuova 2.0: Guasti? Disservizi? Proposte all’Amministrazione? Le segnalo con un APP! Attivato lo spazio “social” del comune.

Da giovedì 17 marzo sarà più facile dialogare con il comune di Santa Maria Nuova: da questa data infatti sarà operativa la piattaforma web “La Fabbrica del Cittadino” , un formidabile canale di comunicazione tra cittadini, uffici comunali ed Amministrazione, raggiungibile dal sito internet comunale e dotata anche di una APP, scaricabile gratuitamente sul proprio dispositivo, che rende massima la versatilità per chi è in movimento sul territorio. "Siamo molto soddisfatti di aprire questo evoluto canale di comunicazione con i nostri cittadini che completa le linee di mandato di questa Amministrazione in tema di partecipazione e trasparenza", commenta l’assessore alle infrastrutture Luca Cappelletti che ha seguito il progetto, la piattaforma costruita con la filosofia dei “social network” è quanto di più avanzato si possa offrire ai cittadini non precludendo i canali di comunicazione tradizionali che rimarranno comunque disponibili.

”La Fabbrica del Cittadino” è uno strumento nuovo e innovativo di partecipazione alla vita della comunità attraverso il rapporto con l’Amministrazione e gli uffici comunali: permette di segnalare in qualsiasi momento dal proprio dispositivo (PC, smartphone, tablet), un problema, una proposta, un reclamo, avendo a disposizione una gamma completa di strumenti per la massima definizione della propria istanza: testo, foto, mappa della città georeferenziata. La comunicazione può essere gestita, a scelta del cittadino, sia in modo “privato” tra il cittadino e l’ente, sia in forma aperta per dare la possibilità agli altri utenti di intervenire.

Per accedere al servizio è sufficiente collegarsi alla piattaforma tramite l’home page del portale http://www.csmn.it, oppure tramite www.fabbricadelcittadino.it, scegliendo il comune di Santa Maria Nuova, accedere al link “registrati” in alto a destra e quindi compilando i campi lasciando i dati richiesti. La prima password di accesso sarà subito inviata tramite e-mail e potrà essere modificata in ogni momento. Quando il cittadino inserisce un suo post il sistema assegna un ticket univoco utile alla sua rintracciabilità ed al controllo dello stato di lavorazione. Il cittadino sarà avvisato automaticamente dal sistema quando il comune avrà preso in carico il post e ogni qualvolta esso avrà un cambiamento di stato relativo alla procedura che si aprirà.

Gli autori del progetto sono 4 informatici toscani: Giulio Luciani (creatore/fondatore), Luca Geremei (marketing-public relations), James Girolami (web developer), Matteo Favilla (mobile developer).
Da sottolineare che la Fabbrica del Cittadino è un portale web aperto a tutti i comuni d'Italia, Santa Maria Nuova è tra i primi 17 comuni italiani che hanno aderito al progetto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2016 alle 15:20 sul giornale del 17 marzo 2016 - 1762 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune Santa Maria Nuova, santa maria nuova, app, la fabbrica del cittadino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/auTh





logoEV
logoEV