Bimbi a teatro, domenica 'L'Armandone della Pimpa'

Sipario aperto al Teatro Pergolesi di Jesi per “L’Armandone della Pimpa”, spettacolo del Teatro dell’Archivolto di Genova con attori, cartoni animati, canzoni dal vivo per festeggiare… il compleanno di un personaggio molto amato da intere generazioni di giovanissimi. Sono passati infatti 40 anni da quando Francesco Tullio Altan, ispirandosi dalla figlia di pochi anni, creava la Pimpa e il suo coloratissimo mondo di animali parlanti e oggetti animati. Il Teatro dell’Archivolto celebra questo importante compleanno, nonché il lungo sodalizio artistico con Altan, con una nuova produzione dedicata alla cagnolina a pois rossi e al suo amico inseparabile, Armando. In questo nuovo spettacolo, scritto a quattro mani con lo stesso Altan, Giorgio Scaramuzzino interagisce con una Pimpa che si materializza sullo schermo in versione cartone animato e in diretta inizia a raccontare le sue incredibili avventure.
Nello spettacolo, i contributi animati sono di Giacomo Bagnara, Antonio Criniti, Stefano Ferazzin, Genoa Comics Academy – Corso Officine; scenografie di Francesco Tullio Altan, realizzazione Lorenza Gioberti.
Da segnalare, per questo evento, la collaborazione della Stagione di Teatro Ragazzi con l’Associazione La Strada di Achille che organizzerà a Jesi una mostra sulla Pimpa dal 9 al 17 aprile in occasione alla Festa del Libro.
Ingresso: Adulti € 8.00, Ragazzi € 5.00.
Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Pergolesi da mercoledì a sabato dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 17.00 alle 19.30 e domenica dalle ore 16.00.
Info Biglietteria 0731-206888.
Servizi prevendita on-line www.vivaticket.it , Call Center dello Spettacolo delle Marche 071 2133600
A Corinaldo presso il Teatro Goldoni la Compagnia milanese Kosmocomico Teatro presenta “Cantafavole”, spettacolo istrionico di musica dal vivo, canzoni, colori e allegria per dare alle più antiche fiabe della tradizione popolare. La pièce è il frutto di una lunga ricerca sul lavoro degli antichi cantastorie che viene riproposto in chiave moderna, per il pubblico dell’infanzia. Per questa insolita rielaborazione, la compagnia milanese, è ricorsa a numerose tecniche narrative che accompagnano, in modo estremamente fantasioso, il talento interpretativo di Valentino Dragano: luminarie circensi, tanti strumenti musicali, teli dipinti a quadri, un cantastorie che suona, recita e canta le fiabe italiane e non, con l’aiuto di chitarre, sax, flauti, organetto e chincaglierie varie. Storie note e meno note, pescate qua e là tra le varie tradizioni orali. Il tutto riscritto in musiche, rime e filastrocche originali, in ritmi serrati e dilatati, in momenti divertenti, da ridere o da ascoltare con attenzione. La musica, il canto, le immagini dipinte, l’azione, il gesto e in qualche caso l’aiuto del pubblico, contribuiscono a creare le atmosfere giuste: la storia la racconta uno solo, ma vive grazie all’immaginario di tutti.
Ingresso Posto Unico € 5.00. Biglietti in vendita un’ora prima dell’inizio dello spettacolo presso il Teatro Goldoni.
PROMOZIONE PER I RAGAZZI Vieni a 3 spettacoli della 32^ stagione di Teatro Ragazzi ed avrai in omaggio l’ingresso ad uno spettacolo a scelta tra quelli in calendario.
COMPLEANNO A TEATRO Invita gli amici in una delle date in cartellone. Paghi per loro € 4.00 e tu entri gratis (Prenotazione obbligatoria minimo 15 persone)
INFORMAZIONI ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata Tel. 0731/56590 http://www.atgtp.it info@atgtp.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2016 alle 16:07 sul giornale del 19 marzo 2016 - 1066 letture
In questo articolo si parla di teatro, jesi, senigallia, corinaldo, spettacoli, serra san quirico, teatro ragazzi, pimpa, atgtp, Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata, armandone, cantafavole
L'indirizzo breve
https://vivere.me/auWK
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone