x

Rugby: Pesaro e Jesi, corse verso il paradiso

Pesaro Rugby 4' di lettura 23/03/2016 - In serie B il Pesaro vince ad Arezzo per 38-16 e, complice la vittoria di Noceto su Parma, mette ben 9 punti fra il suo primo posto e la terza in classifica, proprio quel Parma che affronterà dopo la pausa pasquale.

Per i giallorossi solo successi in questa poule promozione e una vetta ancora saldamente in pugno, con il Noceto che tallona a 2 lunghezze. Per i pesaresi una gran bella e rotonda vittoria in terra toscana, con all’attivo cinque mete realizzate da Villarosa, Tarini, Sanchioni, Nardini e Jaouhari.

In serie C1 prosegue la marcia trionfale della Baldi Jesi 70, che al Latini supera il Forlì, mantenendo così la vetta della classifica e centrando il quinto successo in altrettante gare di poule promozione. Decisivo il secondo tempo dopo il 14-14 dell'intervallo. Due mete per Grassetti, una ciascuno per Albani e Rea. Quest'ultimo mette a segno anche quattro trasformazioni. Il Banca Macerata pareggia a Imola, dopo un primo tempo di marca romagnola che si chiude sul 7-0. Negli ultimi minuti, sotto 10-0, prima Aguzzi va in meta con conseguente trasformazione e poi pareggia su punizione. Nel girone di playout, con il Fano a riposo, solo sconfitte per le altre marchigiane. L'Unione San Benedetto inciampa male a Faenza (46-10), mentre la Dinamis Falconara conosce un'altra giornata amara mostrando tutta la sua fragilità sul campo di Castel San Pietro (46-0).

Il serie C2, fase playoff, il Cus Ancona centra un importante successo in chiave promozione contro il Cus Perugia, seconda vittoria della fase dopo il blackout di Foligno. Mete di Angeletti, Ricci e Gabrielli, una trasformazione e 6 punti su punizione di Zanoli. Anche il Cus Camerino perde a Foligno, nonostante la meta di Cerqueti e le due punizioni di Contratti. Negli altri due gironi da segnalare il ko del Sena sul campo dell'Amatori Perugia, la sconfitta dell'Amatori Fermo 1935 a Orvieto, la resa del Fabriano a Città di Castello – tutte gare favorevoli alle umbre, dunque - e nel derby tra il sud e il nord delle Marche il successo dei Valmetauro Titans sul campo dell'Amatori Ascoli.

Dopo la pausa pasquale i campionati di B e C2 riprenderanno il 3 aprile, mentre la C1 tornerà in campo il 10 aprile. Sabato il recupero della gara tra Castel San Pietro e Fano: vincendo i fanesi centrerebbero la matematica salvezza, ottenendo così la certezza di disputare anche la prossima stagione in C1.

Risultati e classifiche.

Serie B, girone promozione, 5° turno: Vasari Arezzo-Pesaro 16-38, Amatori parma-Noceto 0-45, Romagna-Livorno 29-28.
Classifica: Pesaro punti 22, Noceto 20, Amatori Parma 13, Romagna 10, Livorno 5. Prossimo turno (1° di ritorno, domenica 03/04): Livorno-Noceto, Amatori Parma-Pesaro, Romagna-Vasari Arezzo.

Serie C1, girone promozione, 5° turno: Baldi Jesi 70-Forlì 1979 28-14, Imola-Banca Macerata 10-10, Formigine-Gran Sasso 71-14.
Classifica: Baldi Jesi 70 punti 22, Banca Macerata 16, Imola 12, Forlì 1979 9, Formigine 5, Gran Sasso 4. Prossimo turno (1° di ritorno, domenica 10/04): Imola-Baldi Jesi 70, Formigine-Forlì 1979, Banca Macerata-Gran Sasso.

Serie C1, girone passaggio, 5° turno: Castel San Pietro-Dinamis Falconara 46-0, Faenza-Unione San Benedetto 46-10, riposava Fano.
Classifica: Fano punti 15, Faenza 14, Castel San Pietro 10, Unione San Benedetto 6, Dinamis Falconara 0. Prossimo turno (1° di ritorno, domenica 10/04): Fano-Unione San Benedetto, Faenza-Dinamis Falconara, riposa Castel San Pietro.

Serie C2, girone promozione, 3° turno: Cus Ancona-Cus Perugia 23-8, Foligno-Cus Camerino 26-11. Classifica: Foligno punti 10, Cus Ancona e Cus Perugia 9, Cus Camerino 0. Prossimo turno (domenica 03/04): Cus Camerino-Cus Ancona, Cus Perugia-Foligno. Serie C2, girone 2 Umbria/Marche, 3° turno: Amatori Perugia-Sena 24-0, Unione Orvietana-Amatori Fermo 1935 44-12.
Classifica: Sena punti 8, Amatori Fermo 1935 e Unione Orvietana 6, Amatori Perugia 5. Prossimo turno (domenica 03/04): Amatori Fermo 1935-Amatori Perugia, Unione Orvietana-Sena.

Serie C2, girone 3 Umbria/Marche, 3° turno: Città di Castello-Fabriano 29-11, Amatori Ascoli-Valmetauro Titans 0-20, riposava Guardia Martana.
Classifica: Fabriano punti 10, Guardia Martana 8, Città di Castello 6, Valmetauro Titans 5, Amatori Ascoli -8. Prossimo turno (domenica 03/04): Amatori Ascoli-Città di Castello, Guardia Martana-Fabriano, riposa Valmetauro Titans.


   

da Federugby




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2016 alle 09:08 sul giornale del 24 marzo 2016 - 1501 letture

In questo articolo si parla di sport, Pesaro Rugby, Federugby

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/au0l