x

Fondazione Colocci, Punzo (Patto x Jesi): 'Vi spiego il mio dissenso e attendo Fava in commissione'

Alfredo Punzo, capogruppo consiliare di Patto x Jesi 2' di lettura 30/04/2016 - Della Fondazione Colocci si è parlato anche nell'ultima seduta del consiglio comunale di Jesi, venerdì scorso, ed ho potuto leggere, oltre a dei progressi registrati nella ricostituzione dei finanziamenti alla Fondazione Colocci, anche delle dichiarazioni del suo Presidente Fava che sentenzia che “…dice sciocchezze chi sostiene che avere o non avere una sede universitaria in città sia lo stesso” e che “… non vale neppure la pena di rispondere” sul merito.

Dato che mi sento il destinatario unico di queste “sentenze” perché il solo ad aver espresso ripetutamente (anche venerdì) un chiaro ed argomentato dissenso, mi corre l’obbligo di “spiegare” ai lettori miei concittadini un paio di “cosette”, di cui – tuttavia - nel resoconto non v’è alcuna traccia.

Intanto, venerdì il Sindaco in Consiglio ha detto anche dell’altro: nel parteciparci il “disappunto” (così ha detto…) espressogli da Fava per le mie opinioni avverse, ha chiesto ad Andrea Torri di invitare Fava ad una seduta della II commissione (di cui è presidente) in cui, insieme al Consiglio, si potesse sviscerare il “merito” della questione. Mi auguro che Fava lo accetti questo confronto, anche se nutro qualche dubbio dato il modo in cui poi “esce” sulla stampa! Intendiamoci, posso capirlo: non entrare mai nel merito ma emettere giudizi autoreferenziali ed elusivi (ancorché lesivi della dignità dell’interlocutore) della sostanza delle questioni rappresenta uno stile ed una cultura politica un po’… “così”, che pensavo ormai alle spalle, dato che è lo stesso stile che ci ha portato dove siamo adesso; ovvero, per restare alla questione specifica della formazione universitaria, ad occupare da diversi lustri nei rankings internazionali posizioni a dir poco… imbarazzanti!

D’altra parte, dato che non lo so se ci verrà o meno in commissione (ma lo aspettiamo con fiducia…), qui vale solo “la pena” (come dice lui) di ribadirle queste mie opinioni: è il modello dell’università diffusa sul territorio che, rispetto all’opzione universalmente adottata di concentrarli gli atenei, ad essere una vera … ”sciocchezza” (sempre come dice lui…)! E lo è per almeno tre buoni motivi: costa di più (e non ce lo possiamo permettere); la dispersione geografica rende impossibile il governo delle prestazioni dell’intero sistema in termini di standard formativi omogenei ed in miglioramento continuo; e comporta l’isolamento interdisciplinare. E poi… non porta a nessun sviluppo incrementale dei territori, appagando solo qualche vanagloria campanilistica e la moltiplicazione di cattedre e posti (e non mi riferisco agli impiegati, ovviamente) che certa politica ha allegramente assecondato!

Ovviamente, se viene in commissione, sarò ben lieto di spiegarglieli meglio (a Fava) questi ed altri aspetti della questione!


   

da Alfredo Punzo
Patto per Jesi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2016 alle 16:29 sul giornale del 02 maggio 2016 - 1475 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fondazione Colocci, gabriele fava, Alfredo Punzo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awqT