x

Cna pensionati, partecipato convegno sulle opportunità socio sanitarie

1' di lettura 04/05/2016 - Si è concluso con una sala gremita di cittadini l’incontro organizzato dalla Cna pensionati di Jesi.

Durante l’incontro sono state spiegate le opportunità legate ai sevizi socio-sanitari del territorio e si è parlato di cosa fare nel caso in cui in famiglia ci siano anziani con determinati bisogni.

Si è discusso sulle opportunità di ricovero nelle residenze sanitarie assistenziali e nelle case protette – spiega una nota della Cna – sui servizi erogati dall’ASP (azienda servizi alle persone) di Jesi, come la spesa a domicilio, la consegna dei farmaci, l’elenco delle badanti, l’assegno di cura, anche se per quest’ultimo siamo in attesa dell’uscita del bando, fino a focalizzare l’attenzione sulla realizzazione di un centro diurno per l’alzheimer.

Nel corso dell’incontro è stata presentata la situazione dell'invecchiamento e sono stati snocciolati alcuni dati: nel distretto gli ultra-sessantenni sono pari al 24% della intera popolazione; i posti in residenze protette in convenzione sono 288, nelle case di riposo di Jesi 122 e 189 in quelle dell'intero distretto; nelle residenze sanitarie assistenziali RSA del distretto ci sono 60 posti; nel distretto ci sono 87 medici di base, 6 sedi di guardia medica, 21 operatori per cure domiciliari disponibili nelle 12 ore e per assistenza oncologica disponibilità nelle 24 ore anche con telefonata.

I piccoli ospedali verranno convertiti in case della salute. La platea molto attenta alle relazione ha chiesto servizi funzionanti e sempre di più potenziati.


   

da CNA Jesi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2016 alle 00:34 sul giornale del 04 maggio 2016 - 858 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, impresa, CNA jesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/awxr





logoEV
logoEV