Monte Roberto: la parola ali alunni della Rodari di Pianello

Lasciati a scuola gli zaini, le penne ed i quadernoni ci siamo recati al Molino “Paolo Mariani” di Barbara (An) animati dalla voglia di imparare a preparare la pizza.
Ci siamo divertiti ad allargare l’impasto con le mani e a sentirne la morbidezza ed il profumo. A poco a poco, l’impasto ha assunto la forma tondeggiante di una “pizzetta”, la cui superficie era cosparsa di tanti piccoli crateri.
Sotto l’attenta guida del Mastro fornaio Giuliano Pediconi e dei suoi collaboratori, noi, aspiranti pizzaioli, abbiamo poi farcito la pizza secondo i nostri personali gusti e la nostra creatività.
Le varie pizzette sono state lasciate lievitare ancora un po’ e, poi, infornate per la cottura. Nel frattempo, il laboratorio era invaso da un delizioso aroma che ha incrementato in tutti il desiderio di assaggiare il frutto del proprio lavoro. Quindi grande è stata la soddisfazione nel gustarlo.
A fine mattinata abbiamo lasciato il Molino con le pance piene ed il piacere di aver vissuto un’esperienza indimenticabile.
Articolo realizzato dagli alunni della IV A e B della Scuola Primaria “G.Rodari” di Pianello Vallesina

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2016 alle 00:51 sul giornale del 05 maggio 2016 - 1017 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, monte roberto, assessorato alla cultura, Scuola Rodari
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/awz2
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor