Un altro milione e mezzo da pagare, Bacci 'Vecchie cause e passate amministrazioni poco lungimiranti'

Ma chi governava allora si è ben guardato dall'accantonare le somme dovute.
A distanza di oltre 30 anni, con ovvie richieste giudiziarie di risarcimento terminate nei mesi scorsi con sentenze di condanna al pagamento, tocca a questa Amministrazione comunale - già costretta a comprimere del suo la spesa del 20% per i tagli del governo centrale - farsi carico anche di inadempienze del passato.
Fortunatamente la gestione finanziaria del Comune è tornata ad essere solida, avendo preso di petto la questione dei conti pubblici fin dal nostro insediamento.
E così, a differenza di altri Comuni andati in dissesto finanziario per analoghe sentenze di condanna, con conseguente tasse ed imposte locali salite ai massimi livelli, a Jesi riusciremo ad affrontare questa ulteriore “mazzata” (al pari di altre ereditate) senza gravare sulle tasche dei cittadini.
Ringrazio le famiglie che dovranno ricevere i rimborsi per aver accettato un pagamento rateizzato in tre anni che permetterà di non avere eccessivo impatto sia sui conti pubblici, sia sull'erogazione di beni e servizi alla Comunità.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2016 alle 19:47 sul giornale del 05 maggio 2016 - 1706 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, sindaco, Massimo Bacci
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/awzD
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor