Allo Sca TNT il libro 'Sebben che siamo donne, storie di rivoluzionarie'

Organizzano: Sca TnT Associaizone, Ya Basta!Marche e Associazione Commons
Storie di donne rivoluzionarie. Letture e immagini per conoscere il lato femminile della rivoluzione. Appuntamento con Silvia Baraldini e Paola Staccioli autrice del libro "Sebben che siamo donne".
Silvia Baraldini, la donna a cui Francesco Guccini ha dedicato la canzone “Canzone per Silvia”, ha ispirato anche “A Silvia” di Alfredo Bandelli. Per molto tempo Silvia non si è sentita pronta ad affidare alla pagina i suoi ricordi. L’occasione giusta è arrivata con Paola Staccioli che le chiese di contribuire alla stesura del libro.
Un incontro, con letture e immagini. Un'occasione per ascoltare e dialogare con Silvia, quella Silvia che in molti hanno sostenuto con i movimenti a favore della sua liberazione. La storia di Silvia, come quella di altre donne come lei, è una storia di forza, di resistenza e di speranza!
E’ il 9 Novembre 1982 quando Silvia Baraldini viene arrestata negli Stati Uniti. Condannata a 43 anni di carcere (i reati addebitati sono associativi, non vi sono fatti di sangue) la donna viene sottoposta al regime carcerario fatto di isolamento, perquisizioni e controlli costanti e continui nel carcere di Lexington, poi chiuso grazie all’intervento di Amnesty International. Dopo la condanna si sono sviluppati negli Stati Uniti e in Italia gruppi di appoggio che ritenevano la pena sproporzionata e persecutoria, Guccini, Dario Fo, Umberto Eco ed altri ne chiedono la liberazione con forza.
Dal 1989 sia il governo italiano che l’Unione Europea sollecitano il trasferimento in Italia, che avverrà solo nel 1999 quando atterrerà a Ciampino.
Presenta e coordina: Francesca Sellari (Ass.YaBasta /TNT) Domenica 15 maggio ore 18:30 c/olo Spazio Comune Autogestito “TNT” Jesi– Via Gallodor 68/ter

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2016 alle 19:25 sul giornale del 13 maggio 2016 - 807 letture
In questo articolo si parla di cultura, jesi, tnt, spazio comune
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/awSm
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor