x

Il Centro Italiano Femminile compie 70 anni e organizza un incontro con l’autrice di 'Donne d’Italia'

Donne d'Italia, il libro di Maria Chiaia 1' di lettura 18/05/2016 - Il Cif (Centro Italiano Femminile Comunale) di Jesi ricorda quest’anno il 70° di fondazione. Desidera raccogliere immagini e testimonianze delle sua storia che ha coinvolto tante ragazze e famiglie di Jesi partecipanti alle numerose iniziative promosse per la formazione e per il sostegno sociale.

Chi volesse condividere foto o altro materiale può contattare la sig.ra Norina Gagliardini (norinagag@gmail.com)

Il 20 maggio alle 17,30 presso la sala di Palazzo dei Convegni sarà ospite l’autrice Maria Chiaia che presenterà il suo libro “Donne d’Italia”.

Presidente nazionale del Cif dal 1989 al 1998, Maria Chiaia è stata insegnante di lettere e responsabile italiana della Lobby Europea delle Donne dal 1991 al 1994. Ha curato numerose pubblicazioni tra cui “Le donne per una cultura della vita”, “Il dolce canto del cuore” e due edizioni del volume “Donne d’Italia. Il Centro Italiano Femminile, la Chiesa, il Paese dal 1945 agli anni Duemila”.

All’interno del volume “Donne d’Italia” una sezione è dedicata alle testimonianze tra le quali quella della signora Marisa Rodano, eletta deputata fin dal primo parlamento italiano nel 1948 e per dieci anni anche europarlamentare, molto legata alle Marche e, insieme al marito Franco Rodano, autrice di quel particolarissimo capitolo politico che fu il cattocomunismo. Il volume è dedicato alla storia del Centro Italiano Femminile, una delle principali associazioni dell’Italia Repubblicana e conferma l’infaticabile passione con cui le donne d’Italia da sponde diverse hanno lottato per i loro diritti e dato un apporto determinante alla vita democratica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-05-2016 alle 14:58 sul giornale del 19 maggio 2016 - 640 letture

In questo articolo si parla di cultura, fabriano, Centro Italiano Femminile

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aw48





logoEV
logoEV