Food & Drink per rivitalizzare il centro, 29 i locali coinvolti

Venerdì 20, sabato 21, domenica 22 maggio a partire dalle ore 18.30 29 locali, bar, ristoranti, caffè riuniti sotto la sigla di “Anima del Centro Food & Drink”, la rete promossa da Confartigianato, proporranno ciascuno un menù dedicato al Paese del mondo scelto in abbinamento e un allestimento ispirato ai suoi colori e alle sue atmosfere.
L’iniziativa è stata presentata nella sede jesina della Confartigianato, presenti Cristina Brunori Presidente Confartigianato Jesi , Giuseppe Carancini Segretario Confartigianato Jesi, Giulia Mazzarini Responsabile Alimentaristi Confartigianato; in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale Giancarlo Catani Consigliere con delega al Turismo.
Rivitalizzare i centri storici con una iniziativa che coinvolga tutti gli operatori disponibili a promuovere la cultura dell’enogastronomia e dell’accoglienza. Questa è la finalità del progetto di Confartigianato “Food & Drink Anima del Centro”, assieme alla valorizzazione e rappresentanza delle aziende che si occupano di somministrazione di alimenti e bevande nei centri storici.
Non solo gusto. Appuntamento con la cultura sabato 21 maggio con la “Notte dei Musei” (aperti dalle 20 alle 00.30). Per tutti i giorni dell’iniziativa parcheggio Mercantini aperto fino alle 24.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2016 alle 23:40 sul giornale del 20 maggio 2016 - 1550 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, jesi, food&drink
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aw93
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso