x

S. Maria Nuova: strage di Capaci, sabato incontro con l'autista di Falcone

3' di lettura 23/05/2016 - Sabato 28 maggio a Santa Maria Nuova C'E' CHI NON DIMENTICA-non è come se nulla fosse Stato alle ore 17.30 presso Sala Consiliare del Comune di Santa Maria Nuova.

La giornata ideata da Agende Rosse “C. Alberto Dalla Chiesa e E. Setti Carraro” di Ancona e provincia, coordinata insieme al Comune di Santa Maria Nuova vedrà la partecipazione straordinaria di GIUSEPPE COSTANZA, autista del magistrato Giovanni Falcone e superstite della strage di Capaci. Giuseppe Costanza incontrerà la mattina i ragazzi delle scuole per condividere con loro la sua tragica esperienza, per ricordare, 24 anni dopo, la strage di Capaci.

Le sue parole, i suoi ricordi, il carico empatico dello scambio dal vivo saranno al centro un percorso per riflettere sull’importanza delle istituzioni e dell’essere cittadini. La cultura della legalità è una priorità per il Comune e che trova il suo centro nella vitale testimonianza di Giuseppe Costanza che abbiamo l'onore di ospitare il pomeriggio in un incontro aperto alla cittadinanza presso la Sala Consiliare, affiancato da Alessandra Antonelli coordinatrice di Agende Rosse “C. Alberto Dalla Chiesa e E. Setti Carraro” di Ancona e provincia.

Il 23 maggio 1992 i sismografi dell’Osservatorio geofisico di Monte Cammarata (Agrigento) registravano una fortissima esplosione alle ore 17 e 56 minuti e 32 secondi. Una carica di 572 chili di esplosivo veniva fatta saltare sotto l'autostrada in direzione di Palermo, nei pressi dello svincolo di Capaci.

L’esplosione investiva tre auto blindate che formavano il corteo su cui viaggiava il giudice Giovanni Falcone e la moglie Francesca Morvillo.

Nella prima auto c'erano gli agenti della Polizia di Stato Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo, Vito Schifani e quella che seguiva immediatamente dopo si trovavano i giudici Falcone e Morvillo con l’autista Giuseppe Costanza e dietro la terza blindata del corteo in cui c'erano gli agenti Angelo Corbo, Paolo Capuzza e Gaspare Cervello. È già, Giuseppe Costanza sarà a Santa Maria Nuova, l' autista di Giovanni Falcone negli ultimi otto anni di vita del magistrato, dal 1984 fino al 23 maggio 1992. Costanza era a Capaci. Di più, Costanza era a bordo della macchina guidata da Falcone e saltata in aria sul tritolo azionato da Giovanni Brusca.

Eppure in pochi lo sanno. Perché per quei paradossi tutti italiani, da quel giorno Costanza è stato emarginato.

Non è invitato alle commemorazioni, pochi lo ricordano tra le vittime. Un uomo che ha servito lo Stato, medaglia d' oro al valor civile con un contributo di sangue versato per lo Stato che però si è dimenticato di lui. Ma c’è chi non dimentica. Con lui il pensiero e la vicinanza vanno anche a Giovanni Paparcuri, autista scampato all' attentato a Rocco Chinnici, ad Antonino Vullo, unico superstite della scorta di Paolo Borsellino e a tutte e tutti i servitori dello Stato. Come la gratitudine va al magistrato Nino di Matteo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2016 alle 18:28 sul giornale del 24 maggio 2016 - 1909 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axfq





logoEV
logoEV