Rugby: lo Jesi '70 avrà un nuovo campo. Primi progetti per la nuova stagione

E Riguarda l'impianto: da settembre raddoppia perché avrà un nuovo campo in erba sintetica.
Ad annunciarlo è stato il presidente della società rugbystica jesina Luca Faccenda che insieme all'assessore allo sport del comune di Jesi Ugo Coltorti ha raccontato i passaggi che hanno portato alla disponibilità del terreno, fino all'aggiudicamento dei lavori da parte di una città che a breve inizierà .
"Si conclude un percorso iniziato ben 3 anni e mezzo fa - spiega Coltorti - e oggi possiamo dire di aver accompagnato una grande e solida realtà sportiva come il Rugby '70 ad avere un secondo campo che servirà per gli allenamenti. Sono contento perché la società potrà crescere e trasmettere quei valori che seppur alla base di qualunque sport, non sempre vengono espressi al meglio. Loro ci riescono perché sono diversi".
"Abbiamo sottoscritto una settimana fa il mutuo concesso dal credito sportivo per un importo di 500mila euro per il nuovo impianto. Non ci sarà solo il nuovo campo ma anche spogliatoi e un parcheggio. L'attuale campo in erba sarà utilizzato da settembre sono per le partite ufficiali del fine settimana, consentendogli di rinvigorire e tornare erboso come un tempo". Il presidente Faccenda non parla solo di qualità e utilizzo del nuovo campo ma anche di "opportunità di crescita di una grande famiglia, come se in 5 vivesse in un monolocale. Serve più spazio anche in vista della crescita del movimento rugbystico femminile. Una delle prossime sfide e in cui crediamo già ora, con una squadra di mamme, mogli e fidanzate dei nostri rugbisti. Ma ciò in cui puntiamo moltissimo è il settore giovanile", conclude Faccenda che anticipa alcune novità per la prossima stagione.
L'attuale coach dei Seniores, Fernando Del Castillo "il puma", sarà confermato per la prima squadra e in più seguirà la direzione tecnica del settore giovanile. "Puntiamo tutto sui nostri giovani, che tra qualche anno potranno accedere alle prima squadra. Ma dobbiamo formarli nel rispetto dei valori propri di questo sport. Non forniamo campioni o giocatori ma persone". Il Puma ha concluso la conferenza stampa di martedì raccontando come giocando a rugby si entra a far parte di una grande famiglia dove si stringono amicizia che rimarranno per sempre.
Nel frattempo il comune sta organizzando una gran festa (a fine giugno) in onore delle due società che hanno portato Jesi in alto: il Rugby Jesi '70 appunto e le ragazze della Edp Jesina di calcio femminile, neo promosse in serie A.
Qualche numero: il nuovo impianto sorgerà su 1,8 ettari di terreno espropriato dal comune e concesso alla società per 22 anni. La società ha acquistato altri 3mila metri quadri di terreno. È di 145mila euro il contributo che la Federazione rugbystica concederà al club jesino per il nuovo impianto.

Questo è un articolo pubblicato il 24-05-2016 alle 22:35 sul giornale del 25 maggio 2016 - 3076 letture
In questo articolo si parla di sport, jesi, cristina carnevali, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/axiD
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso