Chiaravalle: convegno, assemblea e spettacolo. L' Anpas fa il tris

Il futuro del volontariato, la trasparenza nello svolgimento dei servizi, la misurazione dell'impatto sociale, la capacità di rendicontare le attività delle associazioni di volontariato: questi i temi della giornata nel corso della quale si confronteranno studiosi e volontari provenienti da tutta Italia.
Il programma della giornata: un convegno, l'Assemblea Nazionale e una rappresentazione teatrale. Si inizierà alle ore 9.30 con il convegno "L’affidamento dei servizi sociosanitari al volontariato", un approfondimento sull'impatto della partecipazione dei cittadini sui bisogni delle comunità.
Parteciperanno Massimo Mezzabotta (Presidente ANPAS Marche), Antonio Fici (Università del Molise), Andrea Volterrani (Università degli Studi di Roma Tor Vergata), Sara Rago (Area Ricerca AICCON), Fabio Sturani (Regione Marche). Coordinerà Fabrizio Pregliasco, Presidente Nazionale ANPAS.
Nel pomeriggio l'Assemblea Nazionale delle Pubbliche Assistenze con la presentazione del bilancio sociale di ANPAS: un anno in cui quasi novantamila volontari in più di mille presìdi in tutta Italia hanno svolto servizi di primo soccorso e protezione civile, servizio civile e cooperazione internazionale, servizi sociali e a supporto della cultura delle comunità.
L’Assemblea è un importante e necessario adempimento istituzionale, nonché un momento di riflessione e di condivisione per tutti i Volontari delle Pubbliche Assistenze aderenti; verranno infatti approvati i bilanci consuntivo, preventivo e sociale (nel 2013 ANPAS havinto l’Oscar di Bilancio – premio promosso e gestito da FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana); decisa la destinazione del Fondo 5x1.000; presentato il percorso “Verso Il Codice Etico di ANPAS”. La sera al Teatro delle Muse di Ancona, alle ore 21, andrà in scena lo spettacolo “L’altra parte della Luna”, l’inedita Opera Rock dei Giovani della Vicaria di Chiaravalle, messo in scena con la collaborazione di ANPAS Marche. Lo spettacolo vede protagonisti sul palco circa 70 ragazzi i quali, animati solo dalla più pura passione, cantano e ballano sulle note di brani musicali originali ed inediti. Ingresso libero ad offerta.
I dati di ANPAS
Fanno parte di ANPAS, in tutta Italia, 873 pubbliche assistenze, 86.310 volontari che svolgono le attività di soccorso, protezione civile, cooperazione internazionale, promozione della cultura della solidarietà, 2.323 volontari in Servizio Civile, 3.167 dipendenti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2016 alle 20:56 sul giornale del 27 maggio 2016 - 911 letture
In questo articolo si parla di attualità, anpas
L'indirizzo breve
https://vivere.me/axo2
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso