Maxi operazione dei carabinieri, sequestrati reperti archeologici da scavi illeciti. Sei indagati

Sono stati effettuati servizi di controllo del territorio di concerto con le Stazioni Carabinieri attenzionando i siti di interesse archeologico e quindi sono stati monitorate le piattaforme digitali per il commercio online, le raccolte private autorizzate etc.
Le indagini che ne sono scaturite sono state coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona dai Sostituti Irene Bilotta e Rosario Lioniello e sono state condotte dai Carabinieri in stretta sinergia con i funzionari della Soprintendenza Archeologia delle Marche di Ancona diretta dal Dott. Mario Pagano.
I sequestri sono stati effettuati in vari centri della provincia di Ancona quali Jesi, Falconara Marittima, Camerata Picena, Sassoferrato e Filottrano. Sei gli indagati . Tra i reperti, alcuni di eccezionale importanza, è presente una tegola di origine romana ove è impressa l’impronta di chi l’ha lavorata e una testa in calcare raffigurante una donna con velo “kyrbasia “ di eccezionale pregio e rarità .

Questo è un articolo pubblicato il 30-05-2016 alle 17:54 sul giornale del 31 maggio 2016 - 3384 letture
In questo articolo si parla di cronaca, jesi, cristina carnevali, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/axxO
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso