x

Unione Comuni Monte S. Vito e Montemarciano: Amo il mio paese e Progetto Montemarciano 'Bilanci approvati in ritardo, la Prefettura scrive'

bilancio 2' di lettura 30/05/2016 - “Tirata di orecchie” da parte della Prefettura di Ancona al Presidente dell'Unione dei Comuni di Montemarciano e Monte San Vito per la mancata approvazione, entro i termini di Legge (30 aprile 2016), del Rendiconto 2015 e del Bilancio di Previsione 2016.

Giovedì 26 maggio, si è riunito il Consiglio dell’Unione per l’approvazione del rendiconto della gestione 2015 e la programmazione finanziaria 2016-2018 –bilancio di previsione 2016-2018.

Le minoranze hanno ovviamente chiesto lumi per conoscere le motivazioni alla base di un ritardo così consistente che ha poi provocato l’intervento della Prefettura. Poco rilevanti le motivazioni addotte, a nostro parere, poiché è stato riferito al consiglio che le ragioni del ritardo vanno ricercate nella difficoltà di gestire 2 Bilanci da parte degli uffici finanziari...

Nell’ambito del dibattito il consigliere Cillo (lista AMO IL MIO PAESE) sollecitato da alcuni cittadini e attivisti del meetup 5 stelle di Monte San Vito, ha poi evidenziato come in nessuno dei canali istituzionali dei due Comuni (attraverso ad es. sito web, manifesti, locandine) vi fosse stata adeguata pubblicizzazione la data di convocazione dell’assemblea, violando di fatto le disposizioni dello Statuto dell’Ente. Rimanendo nell’ambito della pubblicizzazione degli atti, lo stesso consigliere ha rilevato che sul sito istituzionale dell’Unione non risulta essere pubblicato il regolamento di contabilità, mancanza questa, nettamente in contrasto con le norme sulla trasparenza. Dall’analisi delle cifre contenute nel Rendiconto 2015 è emerso che i maggiori trasferimenti statali ottenuti e accertati (19mila euro) sono stati ripartiti fra i due Comuni dell’Unione. Abbiamo chiesto che dal 2016, l’eventuale avanzo di gestione rimanga in totale disponibilità dell’ Unione per iniziative di carattere sociale: lavori socialmente utili (voucher) implementando di fatto lo stanziamento già previsto e creando maggiori opportunità viste le richieste in continuo aumento.

In definitiva, come sempre capita nelle rare convocazioni dell’assemblea consiliare dell’Unione, ciò che appare sempre più evidente è la scarsa determinazione delle due maggioranze nell’azione di governo. Un’apparente assenza di visione strategica che sembrerebbe non considerare prioritario il potenziamento dei servizi erogati da questo Ente. Una anomalia che dobbiamo continuare a stigmatizzare soprattutto perché, nonostante il dibattito politico evidenzi la necessità per rendere più efficienti ed economici servizi ai cittadini,e quando si hanno a disposizione gli strumenti validi, come l’Unione dei Comuni appunto, chi governa non agisce per potenziarne l’efficacia e l’efficienza.


da Amo il mio paese e Progetto Montemarciano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2016 alle 09:27 sul giornale del 31 maggio 2016 - 1567 letture

In questo articolo si parla di attualità, montemarciano, bilancio, monte san vito, comune, conti, Progetto Montemarciano, amo il mio paese

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axu1





logoEV
logoEV