Jesi in rima: si ride con ... la colazio'

Vincè: Luciano, ‘ccompagneme a fa la colazio’…c’ho na’ fame che non ce vedo!
Luciano: perché, non hai magnado stamadina?
Vincè: per carida’, a mi’ mojie je digo che non ho fame e non me fermo mango nté la cucina, scinno’ quella me rimpe de sacchetti de la differenziàda da porta’ giù i buzzi
Luciano: embè que c’è de male, mori per caso?
Vincè: non me ne va, la madina so’ stracco, dormi’ me sfinisce…
Luciano: andamo bè sci’ te sfinisce ‘ncora a durmi’, per quann’è l’una que fai?
Vincè: me ritempro
Luciano: commodo ‘l signorino…che bella vidaa…
Vincè: ma que commodo e commodo? Oggi m’ha comannàdo de gi’ a compra’ ‘l pregiutto, ‘l vòle magro, capirai ‘l mèjio del pregiutto è proprio ‘l grasso, uguale uguale…
Luciano: fa male per polisterolo
Vincè: ‘colesterolo’ gnorante!
Luciano: senti chi parla, ‘l professor caccola
Vincè: caccola sarai te, io leggio sempre le riviste de la farmacia, me tiengo ‘nformado
Luciano: ma sci’ è piene de reclame de medicine perchè te le vòle fa compra’, ancora n’hi’ capido gnocco?
Vincè: quanno ce vòle, le midicine bisogna pijalle
Luciano: pijele te, io n’ho mai preso niè in vida mia, ma però vedi? Ancora campo…
Vincè: nol di’ tanto forte, poesse che te pija ‘n colpo da ‘n minudo a n’àntro
Luciano: ma che pijiasse ‘n colpo a te e tutti i parenti tua, chi te c’ha mannado stamadina? A proposido ndo’ è ‘l ca’?
Vincè: è ‘rmasto sul terazzo
Luciano: perché no’ l’hi’ portado a spasso?
Vincè: c’avéa le còllighe, no’ stava tanto bè…
Luciano: e brào, cusci’ caga e piscia nté l’appartamento mia che sto’ sotta, bello sai!
Vincè: c’è mi’ moje che ‘l pulisce, me sai di’ que vai cercanno?
Luciano: vo’ cercanno che m’hi’ rotto i cojiombrisi muntobè aggià, ce semo capidi? Tu mojie non fa che discore al telefono l’ore sane, que me ‘rconti? Sai que je frega del ca’ dopo che te si’ scappado?
Vincè: te que fai, la stai a senti’? Brutto spiaccio’, perché non te fai na’ palàda de cavoli tua?
Luciano: quessi è già cavoli mia, tra te e quella de sotta che pija ‘l sole co’ le tette sventolàde sede na’ bella ‘ccoppiàda, sarìa da denunciàvve al capo-condominio!
Vincè: perché non chiami pure la ‘Bòncostume’, la vòi fa aresta’? Eppo’ non me di’ che non je guardi che non ce credo
Luciano: ma sci’ c’ha du’ tette che pare le recchie de ‘n coker! Me ricorda nonna Viola quanno ‘ttaccava su i pummidori pinduli’, uguale uguale….E’ perchè te la guardi vestida…nuda non vale nie’
Vincè: senti c’odore de bomboli co’ la cremaaaaa…’bboccamo chi’ da Martelli’ che ne compro due!
Luciano: pureeeeee….alè grasso e zuccheri…tirglicerridi, na’ bomba!
Vincè: e dàjieeee…pijiene uno pure te, pé na’ òlta que te farà mai, guardeli come schiatta de crema, pare i vestidi calzadi dendro la valigia quanno non ce cape!
Luciano: assa’ che sci’ me li magni sott’al naso è fadiga a rinuncia’
Vincè: adè ne pijio tre…
Luciano: però ammo’ ce vòle ‘l cappucci’
Vincè: embè? Ce mettemo a sede nté ‘n Bare e ordinamo
Luciano: sci’ e dopo que faresti? Te metti a magna’ na’ pasta che non è la sua, que figura ce famo?
Vincè: io so’ lìbbero cittadino e fo’ qualche me pare e piace…
Luciano: sci’ ..e passi da gran cafo’!
Vincè: mèjio sempre cafo’ e lìbbero piuttosto che sottomesso, eppo’ ai Bare non je frega proprio ‘n bel niè, io fo’ sempre come me pare e lora cel sa’
Luciano: ecco ambè…dimme che s’è ‘bbiduadi, ‘n ce fa più caso, me ‘mmagino quanno te vede, se darà na’ sgommidada co’ la Commessa e dirà: “Ariva quel cafo’ de Vincè, dàjie ragio’, poretto, è mezzo rincojionido, anco’ n’ha capido che nuantri c’emo i bombolo’ de Martelli’…se li va sempre a compra’ per conto sua…
Vincè e Luciano stancamente si avviano per il Corso, cercando un Bar che faccia al caso loro.
I bomboloni sono ancora bollenti, chiusi come tesori dentro il sacchettino di carta.
Piano piano la carta si unge profumando l’aria e lasciando una piacevole, invitante, quanto decisamente irresistibile…. scìa!
E pure questa è Jesi.

Questo è un articolo pubblicato il 02-08-2016 alle 12:02 sul giornale del 03 agosto 2016 - 2380 letture
In questo articolo si parla di cultura, poesie, colazione, articolo, marinella cimarelli, jesi in rima, bomboloni alla crema
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/azQY
Leggi gli altri articoli della rubrica Jesi in rima
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor