Maiolati: idee per lo sviluppo, partecipato incontro organizzato da Confartigianato

Questo evento è stato il passaggio finale di un percorso che la Confartigianato ha avviato da mesi con le amministrazioni locali e con i responsabili del GAL con l'obiettivo di condividere proposte che possano essere utili al territorio e allo sviluppo delle attività artigianali connesse ai settori cultura, turismo, tipicità agroalimentari e di individuare prospettive di sviluppo economico alternativo da sviluppare in queste aree. Un momento di confronto tra esperienze e progetti, propedeutico anche a verificare la possibilità di individuare strategie convergenti e possibili sinergie operative su azioni concrete, a partire proprio dai bisogni delle imprese. Tanti gli spunti emersi nel dibattito.
Dalla necessità di implementare la rete tra enti locali, imprese e associazioni alla valorizzazione delle tante eccellenze presenti sul territorio. Mettere a sistema le informazioni e i contatti che ogni singola impresa ha maturato nel corso degli anni e investire insieme per una promozione integrata del territorio attraverso i social media, anche tramite l'attivazione di figure giovani, opportunamente formate e messe a disposizione delle aziende. E' emersa inoltre come priorità importante quella di una formazione agli operatori legata ai temi dell'accoglienza e del benessere dei clienti.
La questione dello sviluppo delle aree interne è strategica nell'ottica di un rilancio complessivo del tessuto produttivo e sociale.
A tal fine secondo la Confartigianato serve un coordinamento forte di tutte queste realtà, per fare massa critica, e per riuscire a sostenere gli investimenti necessari per promuoverle.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2016 alle 23:57 sul giornale del 03 agosto 2016 - 589 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/azS3