contatori statistiche

x

Calcio: Jesina Femminile, un sogno chiamato serie A

il direttore generale Alessandro Cossu 3' di lettura 09/08/2016 - Dicono che ci sono date più fortunate delle altre: una di queste è l’otto di agosto – 08/08. Ed è proprio l’otto agosto la data scelta dalla Jesina Calcio Femminile, per dare inizio alla sua nuova stagione e presentare la campagna abbonamenti.

Tutto questo perché non si tratterà di una stagione come tutte le altre, le jesine porteranno le loro maglie, con su stampato il leone rampante, simbolo della città di Federico II, sui campi del massimo campionato nazionale, Verona, Brescia, Firenze, Chieti, Cuneo, Como, Roma, Mozzanica, Luserna, Tavagnacco.

Giornata piena per lo staff societario: mentre la squadra stava concludendo la prima giornata di preparazione, agli ordini di mister Giugliano, quasi in contemporanea, è stata effettuata la presentazione della campagna abbonamenti.

"Dal 1999, anno di fondazione della società, la frase “fare pagare il biglietto” – ha esordito il direttore sportivo Cossu, a nome della società – non era mai stata utilizzata. Oggi parlare di abbonamenti, non è per noi un fatto economico, è raccogliere intorno alla squadra tanti nuovi appassionati sostenitori, che vorranno vivere con noi un sogno chiamato serie A".

“Vivi il sogno con noi” è lo slogan della campagna abbonamenti 2016/2017 e per dare un piccolo, ma importante e significativo sostegno, basteranno solamente 50 Euro, tale sarà il costo di ogni tessera. Un costo già recuperato idealmente in breve tempo, grazie agli sconti che alcuni esercizi convenzionati, riserveranno agli abbonati, compreso un buono spesa di 25 Euro, messo a disposizione da un noto supermercato.

"Se le vendite andranno bene – ha aggiunto Cossu – e riusciremo a superare quota 300 abbonamenti, abbiamo in programma di devolvere il 10% dell’incasso delle partite, all’Oikos".

Le tessere potranno essere acquistate presso la filiale di Jesi (via Ancona, 15) della BCC di Morro d’Alba e Ostra, la Ferramenta Ceccarelli e presso la sede della società, al Cardinaletti, ogni martedì e giovedì dalle 16 alle 18.

Presenti, in conferenza stampa anche il presidente Coltorti, il vice presidente Papa, il team manager Romano, la segretaria Casavecchia, il responsabile della comunicazione Magnarelli.

Si è parlato anche della squadra, confermata in blocco – eventuali innesti verranno decisi in corso d’opera – dell’impegnativa attività a livello giovanile, con tanto di lunghe trasferte, per la mancanza di avversarie in regione.

E anche di due importanti novità, l’utilizzo dello stadio Carotti per le partite interne, che verranno disputate il sabato pomeriggio, con la possibilità di inserimento nel novero dei campi settimanalmente collegati nel programma “Novantesimo minuto” dedicato alla serie B.

Unica nota dolente, una formula di campionato sinceramente discutibile: 12 squadre ai nastri di partenza, 6 delle quali dovranno lottare per non retrocedere. Mentre per le ultime due della classifica è prevista la retrocessione diretta, le squadre dal settimo al decimo posto, dovranno sostenere i playout salvezza, al termine dei quali, altre due formazioni sprofonderanno in sere B.

Ma questa è un’altra storia, la stagione è soltanto all’inizio, è davvero presto per fare previsioni, la più bella certezza è che squadra e società vogliono vivere un sogno, il loro sogno più bello, dividendolo con più persone possibili.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2016 alle 00:03 sul giornale del 09 agosto 2016 - 2280 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio, jesina calcio femminile, serie A, alessandro cossu, campagna abbonamenti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/az63





logoEV
logoEV