x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITA'

articolo
Monte S. Vito: il terremoto rende inagibili comune e due chiese. Scuole si salvano

1' di lettura
6853

di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it


Uffici comunali di Monte San Vito danneggiati dal sisma
Mentre gran parte della Vallesina non ha subito danni a seguito del violento sisma che ha colpito Marche, Umbria e Lazio nella notte di martedì 23 agosto, il comune di Monte San Vito ha subito gravi conseguenze, tanto da dover chiudere gli uffici comunali.


Dopo aver attivato, come da procedure, il COC comunale, sono stati effettuati sopralluoghi in alcuni edifici che immediatamente dopo il sisma hanno mostrato gravi danneggiamenti.

Il sindaco Sabrina Sartini ha emesso nella giornata di mercoledì 24 agosto, a poche ora dal sisma, una ordinanza di chiusura del Palazzo Comunale, della Chiesa Collegiata e della Chiesa di Borghetto. Vistose le crepe, con caduta di intonaco, travi danneggiati anche nella chiesa di Borghetto, ristrutturata recentemente.

Il sindaco ha effettuato personalmente altri sopralluoghi con la protezione civile, per verificare le scuole cittadine: Asilo Nido Arcobaleno, Scuola Materna Collodi e Scuola Elementare Grimm di Borghetto non presentano problematiche conseguenti al sisma. Le verifiche proseguono nelle scuole di Monte San Vito.



... Chiesa di Monte San Vito


Uffici comunali di Monte San Vito danneggiati dal sisma