Tappa a sorpresa per i Nomadi nelle Marche

L’evento, organizzato da tre imprenditori marchigiani, Pierluigi Bocchini di Clabo Spa, Andrea Pieralisi di Monteschiavo Vini e Giovanni Fiorini di Fiorini, si terrà al MAMAMIA di Senigallia, locale storico del Centro Italia, dove molte band sono state scoperte e lanciate. Non è il caso dei Nomadi, che non hanno bisogno di presentazioni e che parteciperanno, con le loro canzoni, ad un racconto che unirà narratori e pubblico attraverso lo storytelling.
Prima del concerto si esibirà la giovane cover band marchigiana de Gli Scordati, poi sarà la volta della narrazione (ancora poche indiscrezioni sul tema dello Storytelling) assieme agli imprenditori e infine spazio al live acustico dei Nomadi che sceglieranno alcune tra le loro canzoni più rappresentative.
L’Evento si chiamerà “Dove Sì Va” (prendendo spunto da una celebre canzone dei Nomadi) e sarà dedicato al tema del Referendum Costituzionale del 4 dicembre. Piuttosto che un evento politico, gli imprenditori hanno scelto un taglio da intrattenimento per un tema a loro molto caro, a due giorni dal voto.
La serata ha anche una finalità benefica: l’ingresso è gratuito con offerta libera e il ricavato della serata sarà devoluto all’ANPAS Marche come contributo per aiutare le popolazioni colpire dal terremoto dello scorso 30 Ottobre. Modera la serata il giornalista Giovanni Filosa. Tutte le informazioni nella pagina ufficiale dell’Evento Dove Sì Va.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2016 alle 11:14 sul giornale del 30 novembre 2016 - 759 letture
In questo articolo si parla di attualità, spettacoli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aD3Q
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor