Nata con tante buone ragioni per servire il territorio di pochi comuni della media Vallesina, con la promessa che una volta esaurita sarebbero stati altri territori a farsi carico dello smaltimento dei rifiuti, la discarica “La Cornacchia” di Moie nel corso degli anni è cresciuta a dismisura per logiche del tutto estranee alla sua ragione d’essere.
da Comitato difesa diritti civici, legalità e beni comuni
L’ERAP avrebbe dovuto iniziare i lavori per realizzare l’edificio di 7 piani, per 30 appartamenti, in via Tessitori, accanto alla Palestra Carbonari, entro il 17 novembre 2016 o inviare al Comune di Jesi, entro quella data, una richiesta di proroga doverosamente motivata; ciò non è avvenuto, pertanto il permesso a costruire è scaduto di validità (art. 15 del D.P.R. n. 380/2001)
da MeetUp “Spazio Libero – Jesi”
Riprende giovedì 6 aprile alla Sala Maggiore del Palazzo della Signoria di Jesi il fortunato ciclo di conferenze sull'età contemporanea dal titolo "Leggere la Storia", organizzato dal Comune di Jesi.
www.comune.jesi.an.it
L’associazione culturale “effeunopuntouno” presenta, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, una collettiva di fotografia dal titolo “I borghi” che sarà allestita nel centro culturale “eFFeMMe23” biblioteca La Fornace di Moie.
Giornata di festa in vicolo Angeloni. Ben 34 gli studenti che oggi (4 aprile) si sono laureati presso la Fondazione Angelo Colocci di Jesi: 19 i triennalisti che hanno conseguito il titolo in Scienze Giuridiche Applicate mentre 15 i biennalisti che hanno terminato gli studi in Scienze dell’Amministrazione Pubblica e Privata (i corsi di laurea dell’ateneo di Macerata presenti in città).
www.fondazionecolocci.it
C'era una volta il Calcinaro, oggi c'è il piccolo quartiere di Ponte Pio, zona di collegamento tra Jesi e la Vallesina, tra la città e la campagna. Ha fatto tappa qui ieri sera il mini-tour del candidato del Partito Democratico Osvaldo Pirani, nella sua fase di ascolto delle periferie.
da Osvaldo Pirani
candidato sindaco Pd Jesi
«Non c'è dubbio che in democrazia, se si vuole che la democrazia prima si faccia e poi si mantenga e si perfezioni, si può dire che la scuola a lungo andare è più importante del Parlamento e della Magistratura e della Corte costituzionale. La coscienza dei cittadini è creazione della scuola». Così Pietro Calamandrei, ne Lo Stato siamo noi.
da Centro Studi Piero Calamandrei
Il 30 aprile, in tutta Italia, si terranno le Primarie del Partito Democratico per scegliere il prossimo Segretario del PD. Un bellissimo momento di democrazia, in cui tutti gli elettori dai 16 anni in su, che si riconoscono negli ideali e nei programmi del PD, possono esprimere la propria preferenza sulla persona che ritengono più indicata a guidare il Partito per i prossimi anni.
“…Si richiama ancora una volta l’attenzione sulla circostanza che, essendo il dividendo della Sogenus spa un provento essenziale per l’equilibrio del bilancio di CIS, la previsione di una sua riduzione rende necessaria una politica di perseguimento del pareggio in tutti i servizi offerti, in linea, si ribadisce, con gli obiettivi di finanza pubblica propri degli enti locali soci. …” (27 giugno 2012 - Dalla Relazione del Collegio dei Revisori del Conto all’Assemblea dei Sindaci del CIS in occasione dell’approvazione del Bilancio consuntivo 2011).
da Movimento 5 Stelle Maiolati Spontini
Come già abbiamo avuto modo di spiegare e di informare (v. qui e qui), il nuovo posizionamento del monumento a Pergolesi non ha avuto dalla Soprintendenza di Ancona un ok preventivo certo e definitivo.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
E’ un mix di sentimenti ed intenzioni, quali il desiderio di stare insieme, lavorare insieme, adoperarsi con le proprie capacità e con la innata simpatia di cui gli attori sono dotati, a decretare il successo della Compagnia teatrale “LA MISTIGANZA”.
da Assessorato alla Cultura
Comune di Monte Roberto
Iniziato oggi col voto favorevole dei lavoratori nelle assemblee, sulla piattaforma FIM FIOM UILM il percorso per la sottoscrizione di un nuovo contratto aziendale che dovrà garantire nuovi diritti ai lavoratori, prospettive aziendali e stabilità nelle relazioni sindacali da quì al 2020.
Dopo l’aggiudicazione della gara per la gestione della Residenza Protetta “E.Medi” , che si è tenuta nel Febbraio 2016, abbiamo richiesto , tramite accesso atti, la documentazione con la quale la cooperativa KCS Caregiveer si è aggiudicata la gestione della RP di Monte San Vito per i prossimi 10 anni ed in particolare il dettaglio dell'offerta tecnica per verificare se gli impegni deliberati all'unanimità dal Consiglio comunale nel Luglio 2015, fossero rispettati.
da Amo il mio paese
lista civica
NAO torna su RAI 2, con Giancarlo Magalli il robot umanoide in dotazione all'ITIS Marconi di Jesi sarà programmato dagli studenti per svolgere attività di assistenza nel lavoro e ai malati. Nel collegamento di martedì 4 aprile 2017 da Jesi NAO giardiniere controllerà una piccola serra.
Uno straordinario percorso in serie C, cavalcato dalle ragazze del Castelbellino Volley, che hanno incassato solamente due sconfitte (di cui una in Coppa). Ma la sfida finale di sabato poteva anche riservare delle sorprese, contro la capolista Monte San Giusto.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Martedì 4 aprile alle ore 21 chiude la stagione teatrale di Jesi al Teatro G.B. Pergolesi con la commedia di Woody Allen “Mariti e mogli”, in scena Francesca Reggiani e Monica Guerritore.
Il bilancio del 2016 si chiude con un avanzo di amministrazione di quasi 5 milioni di euro, ma per effetto delle nuove stringenti normative sulla finanza degli enti locali dovrà essere quasi tutto destinato ad accantonamenti vari come il fondo svalutazione crediti o i rischi di contenziosi.
www.comune.jesi.an.it
Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento sismico del viadotto “Chiaravalle”, sulla strada statale 76dir “dell’Aeroporto Raffaelle Sanzio”, che collega la strada statale 76 “della Val d’Esino” (svincolo Aeroporto) con l’Aeroporto Raffaelle Sanzio a Falconara Marittima, in provincia di Ancona.
da Anas S.p.A.
www.stradeanas.it
Ultima gara di questo strano e appassionante campionato di Serie D. Dopo le vicissitudini della Fase Regolare in cui le aspettative erano probabilmente maggiori, ci siamo ritrovati giustamente nella seconda fase ad affrontare 10 gare del girone Play Out delle quinte e seste classificate della fase regolare.
da A.S.D. Volley Jesi
www.volleyjesi.it