La Regione Marche e in particolare il Servizio Tutela Gestione e Assetto del Territorio versa da qualche tempo in uno stato apparentemente confusionale, forse dovuto all'assestamento del personale proveniente dalle Provincie, che si traduce in una paradossale incertezza e dubbi sulla chiusura della più che trentennale attività della discarica “La Cornacchia”, a Maiolati Spontini (AN).
da Romina Pergolesi
Consigliere regionale M5S
L'associazione Ente Palio San Floriano, da sempre impegnata nella promozione della città e del Palio fuori dai confini, grazie alla sinergia con il Comune e diverse realtà del territorio, ha incrementato quest'anno il numero di iniziative mirate ad accrescere la popolarità della manifestazione e ad attirare sempre più turisti a Jesi.
Il prossimo fine settimana le vie e le piazze del centro storico di Jesi si animeranno con "Jesi in Fiore", la mostra mercato dedicata a piante e prodotti per il giardinaggio. Ma non solo, infatti nella giornata del 9 aprile si darà il via al progetto “Similitudini”, un percorso espositivo multisensoriale alla scoperta della poesia attraverso le stagioni, realizzato grazie al supporto del Comune di Jesi e di Jesi Cultura.
dagli Organizzatori
Il minuzioso accertamento ispettivo del Ministero dell’Economia presso il Comune di Jesi conferma come la gestione, a partire dal secondo semestre del 2012 - vale a dire da quando si è insediata questa Amministrazione comunale - sia stata assolutamente corretta.
www.comune.jesi.an.it
Ogni tanto ci svegliamo accorgendoci che la guerra infinita, iniziata nel 91 con l’aggressione all’Iraq, continua e ci regala orrori su orrori. Ma mai come in queste ore la “terza guerra mondiale a rate”, ricordata da Bergoglio, sembra vicina a trasformarsi in un immane conflitto.
dal Partito della Rifondazione Comunista Chiaravalle
Saranno oltre 200 i judoka che parteciperanno alla quinta edizione del trofeo di judo tradizionale “Città di Jesi”, in programma domenica 9 aprile al Palasport Ezio Triccoli di Jesi. Oltre agli italiani, provenienti da Marche, Umbria, Lazio, Emilia Romagna, Toscana e Lombardia, si sfideranno sul tatami del palasport anche atleti provenienti da Francia, Svizzera e Romania.
da Samurai Club Jesi-Chiaravalle
Il Prossimo appuntamento con la Trasmissione mensile di Radio Senza Muri sarà sabato 8 aprile dalle 15 alle 19, allo sca TnT di Jesi. Per festeggiare insieme il quinto compleanno della radio! Il mese di maggio invece ospiterà il Convegno "Non solo cura : nuove esperienze di promozione della salute"
da Radio senza muri
La primavera coincide, all’Università degli adulti, l’istituzione voluta dall’Unione dei Comuni della Media Vallesina e gestita da un’associazione presieduta da Riccardo Ceccarelli, con la stagione delle uscite didattiche e dei viaggi legati ai corsi, che trovano proprio nel tema del viaggio e delle migrazioni il filo conduttore dell’anno accademico.
Jesi inizia a fare i conti con la classifica, che vede a solo due lunghezze Arezzo e Viterbo. Se il campionato finisse oggi, la Seniores del Rugby Jesi 70 sarebbe salvo, ma restano ancora quattro partite. Domenica 9 aprile, un’impresa essenziale per la salvezza, proprio contro il fanalino di coda Vasari Arezzo.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Sabato 1 e domenica 2 aprile, a Bari si sono svolti presso la piscina Sport Club in Piazza Europa i Campionati Italiani di apnea Indoor per categorie. All'appuntamento sono giunti ben 120 atleti da tutta Italia e si sono sfidati nelle 4 specialità, statica, dinamica con monopinna, bipinne e rana.
da Monsub Club Jesi
La rassegna Sinfonica 3.0, organizzata e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini, propone un concerto per tutta la famiglia.
Sono sempre più vicine le giornate dell'8 e 9 aprile durante le quali si terrà a Roma la mostra "Omaggio a Frida", dove saranno esposte opere di pittura, scultura, fotografia e pirografia dedicate a Frida Kahlo, artista messicana icona del nostro tempo. E in questa occasione anche due artiste marchigiane: Patrizia Villani e Silvia Bacci (di Jesi, vive attualmente a Spoleto).
dagli Organizzatori
Domenica 9 aprile a partire dalle ore 17:30 a Jesi presso la Sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi sita in Palazzo Bisaccioni (Piazza Colocci 4) si terrà un incontro con la poetessa e giornalista italo-siriana Asmae Dachan organizzato e promosso dalla Associazione Culturale Euterpe.
dagli Organizzatori
Un gigante di cemento abbandonato, nel cuore di Jesi. Appare così il vecchio ospedale della città, una cattedrale nel deserto che da anni aspetta di essere abbattuta. Un “Brand” poco riuscito dell’attuale Amministrazione tanto da essere riproposto tra i punti del nuovo programma elettorale.
da Lega Nord
Coordinamento Jesi
Nata con tante buone ragioni per servire il territorio di pochi comuni della media Vallesina, con la promessa che una volta esaurita sarebbero stati altri territori a farsi carico dello smaltimento dei rifiuti, la discarica “La Cornacchia” di Moie nel corso degli anni è cresciuta a dismisura per logiche del tutto estranee alla sua ragione d’essere.
da Comitato difesa diritti civici, legalità e beni comuni