La consigliera regionale Romina Pergolesi (M5s) ha presentato un'interrogazione a risposta urgente sulla difficile situazione che stanno vivendo le Unità operative di broncopneumologia degli ospedali Carlo Urbani di Jesi e SS. Benvenuto e Rocco di Osimo.
da Romina Pergolesi
Consigliere regionale M5S
La Relazione conclusiva dei lavori della Commissione di Studio su “Banca delle Marche” è stata mandata, oltre che alla Procura della Repubblica di Ancona, ai Parlamentari Marchigiani ed ai Deputati Regionali, anche ad alcune trasmissioni televisive, prevalentemente RAI, ai Sindaci delle maggiori città marchigiane, capoluoghi di provincia e non, e ad altre personalità.
da Daniele Massaccesi
Presidente del Consiglio Comunale di Jesi
Il gruppo AGENDE ROSSE DI ANCONA E PROVINCIA organizza -con il patrocinio del Comune di Jesi, la collaborazione dell’Assessorato alla cultura, della Ing. Baldi srl, della Confartigianato e della BCC di Ostra e Morro d’Alba- la "GIORNATA DELLA LEGALITÀ - UN ANNO DI AGENDE ROSSE".
Monte S. Vito: adottare mucche e pecore terremotate sul web, il progetto degli alunni dell'Alighieri
Una piattaforma on line interamente realizzata dai ragazzi delle scuole medie per sostenere l’adozione di mucche e pecore terremotate e la vendita dei prodotti delle aree colpite dal sisma.
www.marche.coldiretti.it
Venerdì 21 aprile, alle ore 18 al Palazzo dei Convegni, si terrà un interessante incontro con Luca Menesini, presidente della provincia di Lucca e sindaco di Capannori, un comune più volte salito alla ribalta (anche internazionale) per i successi ottenuti nel campo della raccolta dei rifiuti, della valorizzazione delle eccellenze locali e del coinvolgimento dei cittadini nella gestione pubblica.
da Osvaldo Pirani
candidato sindaco Pd Jesi
A otto anni dal terremoto dell’Aquila e a pochi mesi dal sisma che ha colpito il centro Italia con conseguenze drammatiche e ancora lontane dell’essere risolte, il Comune di Chiaravalle in collaborazione con Le Agende Rosse (associazione attiva nella lotta alle mafie) organizza “(Ri)costruire la legalità”: un incontro dedicato agli interventi di costruzione anti-sismica e di ricostruzione post-sismica, che si terrà domani, a partire dalle ore 17, presso il locale Teatro Comunale “Valle”, con ingresso libero.
www.comune.chiaravalle.an.it
L’ASP Ambito 9 spenderà nel 2017 quattordici milioni e mezzo per i suoi servizi. A tale cifra, infatti, ammonta il Bilancio previsionale 2017, approvato dell’Assemblea dei Soci lo scorso 16 marzo.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Grande successo per la 17° edizione del "Torneo Città di Filottrano". La competizione regionale, riservata alla categoria esordienti nati nel 2004 e organizzata dalla Filottranese, si è svolta dal 13 aprile al 17 aprile ed ha visto Filottrano diventare "capitale" del calcio giovanile, con tante squadre e tanti ragazzini che hanno colorato la città di Ottrano.
da U.S. Filottranese
Venerdì 21 aprile ore 18,00 'Dentro il risultato', incontro con l'associazione “Solidarietà in Vallesina Onlus” per una serata che renderà leggibile e misurabile il coinvolgimento del Lions Club di Jesi nella sua massima espressione di service istituzionale, che da alcuni anni ha affiancato questa organizzazione di volontariato che aiuta giornalmente 2.500 in difficoltà di 14 comuni della Vallesina fornendo loro cibo.
dagli Organizzatori
Venerdì 21 aprile, presso il Teatro “Il Piccolo” di Jesi (in Via San Giuseppe 27) si svolgerà la Conferenza/Concerto “STORIA DELLA MUSICA CUBANA” (Dalla revoluzione ad oggi) organizzata da “Bola de Nieve” in collaborazione con l’associazione culturale “Para un Principe Enano” di Olga Lidia Priel Herrera (che interverrà alla serata), impegnata dal 1997 in Italia nel suo progetto socio-culturale volto alla diffusione della cultura cubana (suo paese di origine),
dagli Organizzatori
La Filottranese riprende il suo cammino per agguantare i play-off. Dopo la sosta pasquale, i biancorossi tornano in campo per chiudere la regulare season con le ultime tre giornate: tre sfide importanti e impegnative per i ragazzi di mister Marco Giuliodori che vogliono difendere la terza piazza e conquistare così i play-off.
da U.S. Filottranese
Extravergine: la buona vita. Sì, proprio così. Le ricerche scientifiche compiute negli ultimi sessant’anni hanno dimostrato che una dieta con maggior consumo di olio extravergine di oliva, rispetto ai grassi saturi, diminuisce fino a cinque volte l’insorgenza di malattie cardiovascolari e dell’arteriosclerosi.
dagli Organizzatori
Una vetrina per i talenti locali della musica, del canto e della danza. È il “Talent Show”, un format, ideato e diretto da Simone Massaccesi, che sarà presentato al pubblico sabato 22 aprile al Teatro Gaspare Spontini (ore 21.15).
Terminato il rigido inverno e con l'arrivo della bella stagione, torna a farsi largo uno degli sport più entusiasmanti ed apprezzati dagli appassionati di tutto il mondo, il Paintball! Nato nei boschi del Canada agli inizi degli anni '80 sarebbe diventato poi uno degli sport più affascinanti, dinamici e coinvolgenti del nostro secolo.
dagli Organizzatori
Il 13 aprile scorso, dopo aver raccolto numerose firme tra i cittadini nel quartiere San Giuseppe, il MeetUp Spazio Libero ha inviato al protocollo del Comune di Jesi una petizione per richiedere che sia annullato il vigente piano di recupero “Campus Boario” e venga stabilito che per tutte le aree e gli edifici esistenti, interni al perimetro del piano di recupero, siano ammessi solo interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e risanamento conservativo.
da MeetUp “Spazio Libero – Jesi”
Nuovo appuntamento della rassegna organizzata dell’associazione culturale “effeunopuntouno”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, collegata alla collettiva di fotografia dal titolo “I borghi”, allestita nel centro culturale “eFFeMMe23” biblioteca La Fornace di Moie.
Laboratorio Sinistra prende favorevolmente atto della decisione del Sindaco che a pochi mesi dal voto sulle amministrative, decide di riaprire il dialogo sulla vicenda della Torre Erap a San Giuseppe, allontanandosi dalla chiusura che per mesi ha caratterizzato la sua Giunta in materia.
da Laboratorio Sinistra
Coordinamento comunale Jesi
Lo storico traguardo dell’A1 conquistato dalla Lardini Filottrano, che ha riportato le Marche nel palcoscenico della massima serie del volley femminile (ultima partecipazione di Urbino nella stagione 2014/2015), sarà festeggiato venerdì 21 aprile nella sede della Regione Marche.
da Lardini Filottrano
Dopo il rinnovo del direttivo e l'elezione del nuovo presidente, il gruppo eventi si è riunito per cominciare a stilare il calendario delle attività per questo anno. Sarà un anno che ci vedrà protagonisti del primo festival della fotografia che si terrà dal 7 al 10 settembre prossimi; oltre a questa manifestazione che sarà il fulcro della stagione, siamo riusciti a trovare spazi per esperienze che faranno crescere insieme tutto il gruppo nel corso del 2017.
da Fotoclub Effeunopuntouno
Jesi è fra le poche città italiane a disporre di defibrillatori salvavita in tutti i plessi scolastici e negli impianti sportivi. Non solo. Più di 120 persone, fra insegnanti e allenatori, hanno ricevuto adeguata formazione in modo da poter utilizzare correttamente tali dispositivi in caso di necessità.
da Jesiamo
Alla ripresa degli allenamenti per quest’ultimo scorcio di stagione, la Jesina Calcio intende sottolineare due aspetti.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
L'associazione culturale Qui Jesi Libera presenta la conferenza-concerto di Gianfranco Amato e Giuseppe Povia "Invertiamo la rotta!", il grande spettacolo che sta girando l'Italia denunciando le schiavitù del XXI secolo, dalle leggi contro la libertà di espressione alla pratica dell'utero in affitto.
www.quijesilibera.altervista.org