Il Presidente Massimo Coltorti e tutta la società si stringono attorno al proprio capitano e a tutti quanti hanno a cuore Michele Scarponi, tragicamente deceduto sabato mattina in seguito ad un incidente.
www.jesinacalciofemminile.it
Un partecipato incontro quello di sabato pomeriggio indetto dalle forze politiche che sostengono la candidatura a sindaco di Massimiliano Lucaboni, accompagnato dai candidati consiglieri della sua lista. Un incontro al quale erano presenti il coordinatore regionale della Democrazia Cristiana Franco Rosini e il senatore di Forza Italia Remigio Ceroni.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, nell’ambito dei servizi svolti nel fine settimana finalizzati al controllo della circolazione stradale per prevenire le c.d. “stragi del sabato sera” hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, tre automobilisti colti alla guida delle rispettive auto in stato ebbrezza alcolica.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Copia e incolla, cioè guardare alle buone pratiche che hanno funzionato altrove e applicarle alla realtà jesina. E c'è molto da imparare, in termini di gestione del territorio e coinvolgimento dei cittadini, dal comune di Capannori, in provincia di Lucca, il cui sindaco Luca Menesini è stato ospite del candidato del Pd Osvaldo Pirani a Palazzo dei Convegni.
da Osvaldo Pirani
candidato sindaco Pd Jesi
Il Comitato per il No nel referendum costituzionale e il Comitato contro l'Italicum appoggiano e sottoscrivono la posizione promossa dall'Anpi, insieme ad altre associazioni e organizzazioni sindacali, che esprime grande preoccupazione per il clima di guerra che in queste ore sembra avere preso il sopravvento e invitano i Comitati territoriali e i singoli cittadini ad aderire al loro appello.
dal CDC
Comitato per il No al referendum Jesi
Con i prodotti delle zone terremotate che rischiano di sparire per il crollo del 90% del mercato locale provocato dalla crisi del turismo e dallo spopolamento, arriva dagli alunni della scuola media di Monte San Vito un sostegno attivo alle aziende delle zone colpite dal sisma.
www.marche.coldiretti.it
E’ il tempo dei festeggiamenti e dei riconoscimenti. La Lardini si è ritrovata ieri a Filottrano per brindare a “casa Lardini” allo storico traguardo della serie A1, una promozione nel massimo palcoscenico pallavolistico da festeggiare in… famiglia, per dirla con le parole di Lorena Lardini, in una serata di sorrisi, cori, applausi e la giustificata emozione che porta con sé una grande impresa.
da Lardini Filottrano
Tre istituti comprensivi, il “Carlo Urbani” di Moie, il “Lorenzo Lotto” e il “Carlo Urbani” di Jesi, il gruppo comunale di Protezione civile, le associazioni “Ruota libera”, Mutilati e invalidi di guerra, la Pro Loco Maiolati Spontini e la sezione Media Vallesina dell’Anpi, l’associazione nazionale partigiani d’Italia.
Chi non ricorda il circolo Reduci e Combattenti in centro, con l'ingresso immediatamente successivo a quello di Palazzo Pianetti. Una parte storica per anni dimenticata e è caduta in pezzi, che oggi grazie ad un accurato lavoro di restauro ha unanuiva vita: ospiterà il Museo Archeologico.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Sarà inaugurato a Jesi, in via San Giuseppe n. 36, il nuovo Centro Diurno Alzheimer sabato 22 aprile 2017 alle ore 11.00. La cittadinanza è invitata a partecipare.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
L’associazione Ente Palio San Floriano, da sempre attenta alle norme e pronta a migliorare la propria organizzazione, per il Palio di quest’anno ha preparato un piano di controllo e intervento potenziato rispetto a quello già efficiente messo in opera negli scorsi anni.
I periodici attentati che insanguinano le strade d’Europa, le immagini quotidiane di città bombardate, i volti piangenti di donne e bambini, i gommoni stracarichi di dolore e speranza sui flutti, e poi i poveri costretti all’umiliazione della mano tesa, alla pietà di un rifugio per la notte.
All’ordine del giorno del consiglio comunale di domani (21 aprile) salta all’occhio la mozione presentata dai consiglieri Marco Giampaoletti, Insieme civico, e Giancarlo Catani, Patto per Jesi, sull’attuazione dei dispositivi di legge contro l’accattonaggio e il rafforzamento della sicurezza cittadini.
da Jesi in comune
Si amplia il quadro delle convenzioni con i centri privati accreditati di medicina per lo sport per il rilascio delle certificazioni di idoneità sportiva agonistica under 18.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al via la campagna raccolta fondi della Fondazione Pergolesi, video originale per #iostoconpergolesi
Cinque bambini scorrazzano in palcoscenico e tra le poltrone rosse del Teatro Pergolesi di Jesi. Giocano a nascondino, cantano e ballano, in un teatro che è di tutti e per tutti.
La consigliera regionale Romina Pergolesi (M5s) ha presentato un'interrogazione a risposta urgente sulla difficile situazione che stanno vivendo le Unità operative di broncopneumologia degli ospedali Carlo Urbani di Jesi e SS. Benvenuto e Rocco di Osimo.
da Romina Pergolesi
Consigliere regionale M5S
La Relazione conclusiva dei lavori della Commissione di Studio su “Banca delle Marche” è stata mandata, oltre che alla Procura della Repubblica di Ancona, ai Parlamentari Marchigiani ed ai Deputati Regionali, anche ad alcune trasmissioni televisive, prevalentemente RAI, ai Sindaci delle maggiori città marchigiane, capoluoghi di provincia e non, e ad altre personalità.
da Daniele Massaccesi
Presidente del Consiglio Comunale di Jesi
Il gruppo AGENDE ROSSE DI ANCONA E PROVINCIA organizza -con il patrocinio del Comune di Jesi, la collaborazione dell’Assessorato alla cultura, della Ing. Baldi srl, della Confartigianato e della BCC di Ostra e Morro d’Alba- la "GIORNATA DELLA LEGALITÀ - UN ANNO DI AGENDE ROSSE".
Monte S. Vito: adottare mucche e pecore terremotate sul web, il progetto degli alunni dell'Alighieri
Una piattaforma on line interamente realizzata dai ragazzi delle scuole medie per sostenere l’adozione di mucche e pecore terremotate e la vendita dei prodotti delle aree colpite dal sisma.
www.marche.coldiretti.it
Venerdì 21 aprile, alle ore 18 al Palazzo dei Convegni, si terrà un interessante incontro con Luca Menesini, presidente della provincia di Lucca e sindaco di Capannori, un comune più volte salito alla ribalta (anche internazionale) per i successi ottenuti nel campo della raccolta dei rifiuti, della valorizzazione delle eccellenze locali e del coinvolgimento dei cittadini nella gestione pubblica.
da Osvaldo Pirani
candidato sindaco Pd Jesi