A partire dallo scorso anno scolastico presso l’istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Pietro CUPPARI”, hanno preso il via i corsi serali per permettere a studenti, lavoratori e non, di acquisire competenze professionali per migliorare la propria posizione lavorativa ed economica e la propria cultura personale.
Nell’ambito di mirati servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Ancona finalizzati al contrasto dei reati contro il patrimonio, i carabinieri del Nucleo investigativo del comando Provinciale, del NOR della Compagnia di Jesi e delle Stazioni di Jesi e Montecarotto hanno sventato un maxi furto all’Expert di via Don Battistoni.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
La biblioteca La Fornace ha aderito, con il progetto “BiblioStory” al bando 2017 per il Servizio civile. Un’opportunità aperta a giovani fra i 18 e i 28 anni, che possono fare un’esperienza di un anno, retribuita con 433,80 euro al mese, per 25 ore a settimana, nella struttura del comune di Maiolati Spontini.
IIS Galilei, tre studentesse alla manifestazione internazionale ISEF per il progetto sulla curcumina
ISEF è la più grande manifestazione scientifica internazionale dedicata ai giovani scienziati delle scuole superiori. I circa 1800 finalisti, con 1400 stand, provengono da 78 Nazioni, Stati e Regioni. I circa 600 giudici, tutti volontari, sono specialisti delle aree scientifiche e tecniche coinvolte.
da IIS Galilei
Il Movimento 5 Stelle ha presentato una Pdl a prima firma Agostinelli volta a modificare l'attuale testo dell'articolo 403 del codice civile. Detta norma, introdotta nel 1942 con lo scopo di prevedere uno strumento, all'epoca innovativo quanto preziosissimo, a tutela dei minori, ad oggi necessita di una modifica e di una attenta riflessione.
da Donatella Agostinelli
M5S Candidata Uninominale Senato Pesaro
La proposta lanciata da Daniele Massaccesi è molto interessante e, credo, assolutamente percorribile. Un'idea concreta dopo molte chiacchiere e, peggio ancora, innumerevoli silenzi, che condivido e faccio mia, impegnandomi, se rieletto o comunque quale cittadino, a renderla attuabile, anche grazie al necessario coinvolgimento di UBI Banca.
da Massimo Bacci
candidato sindaco di Jesi
"Potevamo arrestarli tutti, mafiosi e pezzi infedeli dello Stato. Ma qualcuno, ai piani alti, sul più bello si è tirato indietro" (Angiolo Pellegrini) La commemorazione delle vittime delle stragi di mafia non può e non deve essere limitata ai giorni degli anniversari di quei tragici eventi.
www.comune.jesi.an.it
Monte Roberto: oggi a Pianello l'ultimo incontro di Medicina per Me, focus su prevenzione oncologica
Si conclude oggi (giovedì 1 giugno 2017, ndr) il V ciclo di incontri di Medicina per Me! a Pianello Vallesina, con un focus sulla prevenzione oncologica, alle ore 18 alla sala polivalente di Pianello Vallesina. Relatrice la dr.ssa Giovanna Carbonari del reparto di Oncologia dell’Ospedale Carlo Urbani di Jesi.
dagli Organizzatori
Per quanto riguarda la vicenda relativa ai lavori di pavimentazione di Piazza Colocci, “Nonostante la proroga di una settimana sulla data di inizio dei lavori di restyling, noi di #LaboratorioSinistra ci sentiamo particolarmente vicini alla posizione del Comitato Abitanti centro storico.
da Laboratorio Sinistra
Coordinamento comunale Jesi
A sostegno del candidato sindaco Lega Nord Silvia Gregori arrivano Lucia Borgonzoni e il senatore Giacomo Stucchi, entrambi a Jesi nel prossimo week end. Lucia Borgonzoni, durante le ultime Amministrative del Comune di Bologna, è stata in corsa come candidata sindaco per il Centro Destra, realizzando al ballottaggio il 45,36%.
da Lega Nord
Coordinamento Jesi
È pari ad oltre il 50% in più rispetto alla passata edizione il quantitativo di alimenti raccolti durante #mettincomune, il progetto che ha visto gli alunni degli Istituti comprensivi protagonisti nella colletta alimentare per il sostegno delle famiglie bisognose della nostra città.
www.comune.jesi.an.it
Cinque stagioni impossibili da dimenticare. La Lardini Filottrano saluta Elisa Rita e la ringrazia per la dedizione, l’umiltà, la disponibilità, le qualità tecniche e morali che ha messo a disposizione della squadra in questo lungo percorso, contribuendo alla straordinaria ascesa dalla serie B1 all’A1 ed entrando di diritto a far parte della storia del club.
da Lardini Filottrano
"Un monumento di ottima qualità, che credo possa essere messo in una posizione migliore. Vero che i monumenti hanno la loro collocazione storica, ma situazioni contingenti che non determinano una rottura con l'impatto urbanistico, potrebbero dare maggior risalto..".
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Sono partiti in tanti vestiti di bianco, sono arrivati coloratissimi e felici alla linea d'arrivo, tra balli e canti, sotto il palco allestito di fronte al palazzo municipale, in piazza Risorgimento. Tanti chiaravallesi, molti giovanissi, hanno partecipato con entusiasmo e gioia alla Color Run, una corsa non competitiva organizzata dalla Onlus chiaravallese “Il Leone che ride” degli appassionati Roberto Rabboni e Catia Schiaroli.
da Gianluca Fenucci
La nostra Associazione Casa delle Culture, che dal 2007 ha aperto e gestisce il quasi omonimo Sportello Antiviolenza Casa delle Donne operante su tutto il territorio, si confronterà con i candidati sindaco e la candidata sindaca di Jesi sulle future politiche interculturali e di genere della città, per dare maggiore consapevolezza del nostro fare ed esistere.
da Associazione Casa delle Culture
Mi hanno accusato di voto di scambio per aver offerto mimose alla festa delle donne, eppure oggi veniamo a conoscenza che il nostro Sindaco da con ben 7 mesi di anticipo il premio di produttività per tutti i dipendenti comunali al di la se meritato o meno. 1300 euro o giù di lì.
da Massimiliano Lucaboni
candidato sindaco F.I.-Libera Azione
"Ho provveduto a depositare una interrogazione indirizzata ai Ministri dell’Ambiente e della Salute per avere delucidazioni in merito alle gravi irregolarità autorizzative ed ai fenomeni odorigeni nauseabondi che hanno interessato, anche di recente, l’impianto a biogas di Castelbellino gestito dalla Società Agricola 4C, fra le contrade Pantiere e Scorcelletti" dichiara la deputata del M5S Donatella Agostinelli.
da Donatella Agostinelli
M5S Candidata Uninominale Senato Pesaro
Il premio di produttività per prassi andrebbe saldato entro il mese di giugno, ma negli ultimi due anni è sempre stato pagato a dicembre. Inutile cercare motivazioni astruse e improbabili: quest'anno i tempi sono stati rispettati perchè ci sono le elezioni, cosa che Bacci non fa difficoltà ad ammettere a microfoni spenti.
da Osvaldo Pirani
candidato sindaco Pd Jesi
Riccardo Basili della classe V D del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Jesi si è classificato secondo a Mondaino (RN) nella sezione A di traduzione di lingua latina, alla XIX edizione del concorso Latinus Ludus, dedicato alla figura del sacerdote Don Sebastiano Sanchini, precettore del giovane Giacomo Leopardi.
Il 1° Torneo “JESINA ‘90” sta entrando nel vivo. Sono state infatti già disputate due giornate di gara con classifiche che si vanno delineando. Nel Trofeo “S.Forconi” riservato alla Categoria Allievi a comandare i due gironi sono quattro squadre del maceratese.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Quest’anno i dipendenti del Comune hanno già ricevuto il premio di produttività che solitamente non viene mai versato prima di fine anno. Soldi, tra l’altro, messi in busta paga senza prima mostrare ai lavoratori la scheda di valutazione, snaturando così il senso stesso di questo assegno, la cui entità varia a seconda della qualità del lavoro svolto.
da Osvaldo Pirani
candidato sindaco Pd Jesi
Segnalati dagli Istituti del comprensorio di Jesi di primo e secondo grado e dalle società sportive, saranno premiati dal Panathlon Club di Jesi, presieduto dall'avv. Fabio Fittajoli, gli studenti atleti che la apposita commissione ha scelto, valutando i numerosi curricula di altrettanto meritevoli sportivi.
La "mancetta elettorale" citata dal candidato del Pd, che dimostra ancora una volta di conoscere a malapena il funzionamento di un Comune, è semplicemente il riconoscimento ai dipendenti del lavoro svolto (chiamato "premio di produttività"), che per prassi viene saldato entro il mese di giugno.
da Massimo Bacci
candidato sindaco di Jesi