La famiglia Pieralisi raccoglie con profondo orgoglio la nomina di Cavaliere del Lavoro che arriva oggi a Francesco Casoli, presidente del Gruppo Elica, figlio di Ermanno e di Gianna Pieralisi. Una nomina che, per i Pieralisi, non è la prima e neppure la seconda, bensì la terza.
La dgr 557 dello scorso 29 maggio, di definizione del fabbisogno di strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali, che attende ora il parere della IV Commissione Consiliare, si inserisce nel dibattito, riaccesosi nei giorni, durante la campagna elettorale per le elezioni amministrative del Comune di Jesi, sulla necessità e/o fattibilità di realizzare nuovi posti di RSA anziani nel territorio del Distretto di Jesi (100.000 abitanti).
Sono sempre più numerosi gli inviti urgenti e strazianti alla donazione di sangue, generalmente rivolti ai bambini, che appaiono sui social network. L’Avis di Jesi avvisa che questi appelli sono falsi perché il sangue e il plasma per le terapie di tutti i giorni è assolutamente garantito.
da Avis Jesi
Nella Diocesi di Jesi nasce ufficialmente PROGETTO POLICORO, un’iniziativa ecclesiale promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana, un segnale concreto di rinnovamento e di speranza che ha per protagonisti i giovani: è un modo di stare della Chiesa e della nostra Diocesi nel territorio, con un progetto di evangelizzazione che non sia solo teoria e soprattutto che risponda alle esigenze lavorative dei giovani.
A partire dallo scorso anno scolastico presso l’istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Pietro CUPPARI”, hanno preso il via i corsi serali per permettere a studenti, lavoratori e non, di acquisire competenze professionali per migliorare la propria posizione lavorativa ed economica e la propria cultura personale.
Nell’ambito di mirati servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Ancona finalizzati al contrasto dei reati contro il patrimonio, i carabinieri del Nucleo investigativo del comando Provinciale, del NOR della Compagnia di Jesi e delle Stazioni di Jesi e Montecarotto hanno sventato un maxi furto all’Expert di via Don Battistoni.
La biblioteca La Fornace ha aderito, con il progetto “BiblioStory” al bando 2017 per il Servizio civile. Un’opportunità aperta a giovani fra i 18 e i 28 anni, che possono fare un’esperienza di un anno, retribuita con 433,80 euro al mese, per 25 ore a settimana, nella struttura del comune di Maiolati Spontini.
IIS Galilei, tre studentesse alla manifestazione internazionale ISEF per il progetto sulla curcumina
ISEF è la più grande manifestazione scientifica internazionale dedicata ai giovani scienziati delle scuole superiori. I circa 1800 finalisti, con 1400 stand, provengono da 78 Nazioni, Stati e Regioni. I circa 600 giudici, tutti volontari, sono specialisti delle aree scientifiche e tecniche coinvolte.
da IIS Galilei
Il Movimento 5 Stelle ha presentato una Pdl a prima firma Agostinelli volta a modificare l'attuale testo dell'articolo 403 del codice civile. Detta norma, introdotta nel 1942 con lo scopo di prevedere uno strumento, all'epoca innovativo quanto preziosissimo, a tutela dei minori, ad oggi necessita di una modifica e di una attenta riflessione.
La proposta lanciata da Daniele Massaccesi è molto interessante e, credo, assolutamente percorribile. Un'idea concreta dopo molte chiacchiere e, peggio ancora, innumerevoli silenzi, che condivido e faccio mia, impegnandomi, se rieletto o comunque quale cittadino, a renderla attuabile, anche grazie al necessario coinvolgimento di UBI Banca.
da Massimo Bacci
candidato sindaco di Jesi
Monte Roberto: oggi a Pianello l'ultimo incontro di Medicina per Me, focus su prevenzione oncologica
Si conclude oggi (giovedì 1 giugno 2017, ndr) il V ciclo di incontri di Medicina per Me! a Pianello Vallesina, con un focus sulla prevenzione oncologica, alle ore 18 alla sala polivalente di Pianello Vallesina. Relatrice la dr.ssa Giovanna Carbonari del reparto di Oncologia dell’Ospedale Carlo Urbani di Jesi.
dagli Organizzatori
"Potevamo arrestarli tutti, mafiosi e pezzi infedeli dello Stato. Ma qualcuno, ai piani alti, sul più bello si è tirato indietro" (Angiolo Pellegrini) La commemorazione delle vittime delle stragi di mafia non può e non deve essere limitata ai giorni degli anniversari di quei tragici eventi.
Per quanto riguarda la vicenda relativa ai lavori di pavimentazione di Piazza Colocci, “Nonostante la proroga di una settimana sulla data di inizio dei lavori di restyling, noi di #LaboratorioSinistra ci sentiamo particolarmente vicini alla posizione del Comitato Abitanti centro storico.
A sostegno del candidato sindaco Lega Nord Silvia Gregori arrivano Lucia Borgonzoni e il senatore Giacomo Stucchi, entrambi a Jesi nel prossimo week end. Lucia Borgonzoni, durante le ultime Amministrative del Comune di Bologna, è stata in corsa come candidata sindaco per il Centro Destra, realizzando al ballottaggio il 45,36%.
È pari ad oltre il 50% in più rispetto alla passata edizione il quantitativo di alimenti raccolti durante #mettincomune, il progetto che ha visto gli alunni degli Istituti comprensivi protagonisti nella colletta alimentare per il sostegno delle famiglie bisognose della nostra città.