x

4 giugno 2017

3 giugno 2017

...

La redazione riceve e pubblica la segnalazione di un incidente avvenuto lo scorso 3 maggio a Jesi, nel quale un ragazzo è stato investito da un’auto che dopo l’investimento non si è fermata per prestare soccorso.





...

È successo giovedi pomeriggio, erano circa le 16 quando un 65 enne di Senigallia si è appartato con una rom nella zona della stazione ferroviaria di Jesi, non nuova a questi usi, per un rapporto sessuale.


...

La dgr 557 dello scorso 29 maggio, di definizione del fabbisogno di strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali, che attende ora il parere della IV Commissione Consiliare, si inserisce nel dibattito, riaccesosi nei giorni, durante la campagna elettorale per le elezioni amministrative del Comune di Jesi, sulla necessità e/o fattibilità di realizzare nuovi posti di RSA anziani nel territorio del Distretto di Jesi (100.000 abitanti).









...

Nella Diocesi di Jesi nasce ufficialmente PROGETTO POLICORO, un’iniziativa ecclesiale promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana, un segnale concreto di rinnovamento e di speranza che ha per protagonisti i giovani: è un modo di stare della Chiesa e della nostra Diocesi nel territorio, con un progetto di evangelizzazione che non sia solo teoria e soprattutto che risponda alle esigenze lavorative dei giovani.



...

Il 29 maggio 2017 si è svolto il Consiglio Comunale a Maiolati Spontini. Nelle discussioni intercorse nei pochi punti all’ordine del giorno, inevitabilmente si è parlato della discarica “La Cornacchia” e delle ipotesi di riconversione della stessa.



...

La lista civica Patto x Jesi organizza per il giorno 5 giugno p.v. alle ore 9.30 presso la sala della II Circoscrizione - P.zza San Francesco - un incontro dibattito sul tema "Prospettive per il lavoro per i giovani anche alla luce della normativa alternanza scuola - lavoro".


1 giugno 2017


...

A partire dallo scorso anno scolastico presso l’istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Pietro CUPPARI”, hanno preso il via i corsi serali per permettere a studenti, lavoratori e non, di acquisire competenze professionali per migliorare la propria posizione lavorativa ed economica e la propria cultura personale.



...

La biblioteca La Fornace ha aderito, con il progetto “BiblioStory” al bando 2017 per il Servizio civile. Un’opportunità aperta a giovani fra i 18 e i 28 anni, che possono fare un’esperienza di un anno, retribuita con 433,80 euro al mese, per 25 ore a settimana, nella struttura del comune di Maiolati Spontini.


...

L' associazione "Premio Vallesina" è entrata nel suo sedicesimo anno di vita e continua ad impegnarsi su più fronti per portare avanti i suoi compiti istituzionali. In questi giorni sono state rinnovate tutte le cariche sociali che avviene ogni due anni.



...

Il Movimento 5 Stelle ha presentato una Pdl a prima firma Agostinelli volta a modificare l'attuale testo dell'articolo 403 del codice civile. Detta norma, introdotta nel 1942 con lo scopo di prevedere uno strumento, all'epoca innovativo quanto preziosissimo, a tutela dei minori, ad oggi necessita di una modifica e di una attenta riflessione.


...

La proposta lanciata da Daniele Massaccesi è molto interessante e, credo, assolutamente percorribile. Un'idea concreta dopo molte chiacchiere e, peggio ancora, innumerevoli silenzi, che condivido e faccio mia, impegnandomi, se rieletto o comunque quale cittadino, a renderla attuabile, anche grazie al necessario coinvolgimento di UBI Banca.



...

A Minonna, dove la campagna d'ascolto dei quartieri era cominciata ufficialmente circa due mesi fa, Osvaldo Pirani è tornato ieri sera a presentare il suo programma elettorale e le liste che sostengono la sua candidatura a sindaco di Jesi.





...

Per quanto riguarda la vicenda relativa ai lavori di pavimentazione di Piazza Colocci, “Nonostante la proroga di una settimana sulla data di inizio dei lavori di restyling, noi di #LaboratorioSinistra ci sentiamo particolarmente vicini alla posizione del Comitato Abitanti centro storico.



...

Il MeetUp “Spazio Libero - Jesi” è un laboratorio di idee e proposte aperto a tutti i cittadini animati da senso civico e voglia di impegnarsi con spirito volontaristico a favore della propria comunità.



...

È pari ad oltre il 50% in più rispetto alla passata edizione il quantitativo di alimenti raccolti durante #mettincomune, il progetto che ha visto gli alunni degli Istituti comprensivi protagonisti nella colletta alimentare per il sostegno delle famiglie bisognose della nostra città.