Sebbene questa diciassettesima edizione è stata sofferta dal punto di vista organizzativo per alcuni problemi logistici - alberghi al completo per la concomitanza di un evento a carattere nazione all’Ubi Bpa Sport Center e Piazza della Repubblica resa libera per la disponibilità dei candidati sindaci – il livello di gioco e la partecipazione di pubblico, hanno ripagato gli organizzatori.
di Giancarlo Esposto
Premesso che il M5S non ha una organizzazione verticistica e, dunque, i parlamentari non hanno alcun potere di veto o di ingerenza nella formazione delle liste del Movimento, non si può soprassedere sul comportamento politicamente inopportuno che il consigliere comunale uscente, Massimo Gianangeli, sta tenendo nell'ambito della campagna elettorale per le amministrative della città di Jesi.
da Donatella Agostinelli
L’operazione. Si è completata qualche settimana fa, con il closing, l’operazione che ha consentito al Gruppo UBI di acquisire le tre ‘bridge banks’, fra le quali la Nuova Banca delle Marche: il sindacato auspica che il valore aggiunto generato dall’operazione vada a beneficio anche dei lavoratori e dei territori in cui opera la Banca.
da Fisac Cgil
E’ arrivato giugno, e con esso la voglia di stare all’aperto godendosi le belle giornate. Sono contento di poter annunciare a tutti i cittadini che tra poco verrà loro restituito, in una veste rinnovata e migliorata, proprio uno dei luoghi simbolo delle passeggiate e dello sport all’aria aperta.
da Damiano Costantini
La famiglia Pieralisi raccoglie con profondo orgoglio la nomina di Cavaliere del Lavoro che arriva oggi a Francesco Casoli, presidente del Gruppo Elica, figlio di Ermanno e di Gianna Pieralisi. Una nomina che, per i Pieralisi, non è la prima e neppure la seconda, bensì la terza.
di Cristina Carnevali
La dgr 557 dello scorso 29 maggio, di definizione del fabbisogno di strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali, che attende ora il parere della IV Commissione Consiliare, si inserisce nel dibattito, riaccesosi nei giorni, durante la campagna elettorale per le elezioni amministrative del Comune di Jesi, sulla necessità e/o fattibilità di realizzare nuovi posti di RSA anziani nel territorio del Distretto di Jesi (100.000 abitanti).
Sono sempre più numerosi gli inviti urgenti e strazianti alla donazione di sangue, generalmente rivolti ai bambini, che appaiono sui social network. L’Avis di Jesi avvisa che questi appelli sono falsi perché il sangue e il plasma per le terapie di tutti i giorni è assolutamente garantito.
da Avis Jesi
Nella Diocesi di Jesi nasce ufficialmente PROGETTO POLICORO, un’iniziativa ecclesiale promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana, un segnale concreto di rinnovamento e di speranza che ha per protagonisti i giovani: è un modo di stare della Chiesa e della nostra Diocesi nel territorio, con un progetto di evangelizzazione che non sia solo teoria e soprattutto che risponda alle esigenze lavorative dei giovani.
A partire dallo scorso anno scolastico presso l’istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Pietro CUPPARI”, hanno preso il via i corsi serali per permettere a studenti, lavoratori e non, di acquisire competenze professionali per migliorare la propria posizione lavorativa ed economica e la propria cultura personale.
Nell’ambito di mirati servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Ancona finalizzati al contrasto dei reati contro il patrimonio, i carabinieri del Nucleo investigativo del comando Provinciale, del NOR della Compagnia di Jesi e delle Stazioni di Jesi e Montecarotto hanno sventato un maxi furto all’Expert di via Don Battistoni.
di Cristina Carnevali
La biblioteca La Fornace ha aderito, con il progetto “BiblioStory” al bando 2017 per il Servizio civile. Un’opportunità aperta a giovani fra i 18 e i 28 anni, che possono fare un’esperienza di un anno, retribuita con 433,80 euro al mese, per 25 ore a settimana, nella struttura del comune di Maiolati Spontini.