Sabato 1° luglio 2017, nello storico Palazzo Ghislieri a Jesi, la città che ha dato i natali a Federico II di Svevia, sarà inaugurato il Museo Federico II Stupor Mundi, primo grande museo a lui dedicato, che riprende l’appellativo con cui veniva chiamato l’imperatore dai suoi contemporanei per affermare la sua inesauribile curiosità intellettuale.
Passa il tempo, cambiano gli impegni, ma puntuale, come lo è ormai da ben 18 edizioni, torna anche quest’anno l’appuntamento con “Il Borgo in Festa”, manifestazione organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Amici del Borgo” e ospitata presso il parco parrocchiale in località Minonna (Jesi) che nel fine settimana di 23, 24 e 25 giungo proporrà iniziative e attività per tutti i gusti!
Anche quest'anno il Comune di Jesi ha partecipato con successo al prestigioso evento del "Palio dei Comuni": una manifestazione organizzata dalla Federazione italiana di Atletica Leggera all’interno del programma del Golden Gala allo Stadio Olimpico di Roma, in cui ragazzi provenienti da Comuni da tutta Italia si sono sfidati in una staffetta 12x200m.
di Redazione
A seguito dell'incontro avuto con i sindacati FP.CGIL, FIT.Cils, UILtrasporti e USB, proponiamo agli stessi e ai Sindaci dell’area CIS (e di alcuni Comuni limitrofi) una seria bozza di confronto, frutto di un percorso di analisi e dell’acquisizione di conoscenze, mirato ad una reale riconversione della discarica “La Cornacchia” di Maiolati Spontini.
da Movimento 5 Stelle Maiolati Spontini
Lo scorso fine settimana Jesi ha ospitato “Nuda come l’estate: poesia e arti figurative per celebrare il tempo e la verità”, il secondo dei quattro appuntamenti della rassegna “Similitudini”. Questo percorso espositivo multisensoriale alla scoperta della poesia attraverso le stagioni è iniziato ad aprile con quello dedicato alla primavera e si concluderà a dicembre, accompagnando appunto le quattro stagioni.
dagli Organizzatori
Il giorno giovedì 15.06.2017, su richiesta di questo sindacato USB Funzione Pubblica, si è svolto un incontro con il Direttore di Sogenus Dott. Mauro Ragaini per aver chiarimenti sulla situazione della discarica la“Cornacchia”, per la quale si prevedono solo altri due anni circa di attività.
Unione Sindacale di Base
Si rinnova martedì 20 giugno il ricordo dell’eccidio di Montecappone e dei sette giovani martiri caduti sotto i colpi dei nazifascisti. E l'Amministrazione comunale anche quest'anno ha voluto caratterizzare la cerimonia con una forte impronta giovanile, nel solco di un percorso volto a coinvolgere sempre più le nuove generazioni nella conoscenza dei protagonisti della Resistenza e della Liberazione, così da rafforzare, attraverso la memoria, l'impegno civile di pace, solidarietà e giustizia sociale.
www.comune.jesi.an.it
Promosso dalla Fondazione “Alessandro Lanari” in collaborazione con vari partner istituzionali tra cui Comune di Jesi e Regione Marche, con la direzione artistica di Gianni Gualdoni, il Festival JESI BAROCCA arriva alla sua quarta settimana di programmazione, delle sette di cui si compone il suo articolato Cartellone che termina il 15 luglio.
dagli Organizzatori
Daniele Bedetti sarà il tecnico della Juniores anche per la prossima stagione. Conferma scontata per il dinamico allenatore jesino dopo i positivi risultati raggiunti nella stagione appena conclusa quando, con il quinto posto finale in classifica, solo la differenza punti ha impedito ai leoncelli di entrare nella griglia play off.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Dal Vangelo secondo Giovanni.
Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno denunciato a piede libero tre persone.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Spettacolo vero al “Carotti” a tanti gol nella settimana che ha visto disputare i quarti di finale del 1° Torneo “JESINA ‘90”.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Conclusa la seconda settimana di campagna abbonamenti a vendita libera, con gli stessi prezzi dello scorso anno, è tempo di tirare un bilancio sull’andamento della vendita delle tessere annuali.
www.aurorabasket.it
“Dalla Lettonia a Jesi per approfondire le più innovative tecniche di laparoscopia negli interventi sui tumori alla prostata e al rene. Protagonisti due medici lettoni, provenienti dalla P. Stradinia University Hospital di Latvia, che sono ospiti in questi giorni dell’Unità Operativa Complessa di Urologia del Carlo Urbani, ormai diventata un punto di riferimento europeo per questa tecnica chirurgica mini-invasiva.
Area vasta 2
La FABI di Nuova Banca Marche ha inviato in data odierna (15 giugno 2017, ndr) una lettera aperta al Presidente della Regione Marche ed ai Sindaci di Macerata e Pesaro, che ha già avuto modo di incontrare, rinnovando il suo invito a rappresentare ad UBI le aspettative e le preoccupazioni dei Lavoratori delle Banche del Gruppo in vista della prossima integrazione.
da Fabi
Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate a Pianello Vallesina! Anche quest’anno, come da tradizione, l’associazione “Banda musicale e Majorettes Pianello Vallesina”, con il patrocinio dei comuni di Monte Roberto e Castelbellino, è felice di regalarvi una serata, anzi due, all’insegna della musica!!
da Banda Musicale e Majorettes
Pianello Vallesina