contatori statistiche

x

Maiolati: il Cis replica al M5S

CIS srl 2' di lettura 31/03/2017 - Leggiamo con una certa perplessità il comunicato stampa del 28 marzo 2017 (LEGGI QUI) a firma M5S di Maiolati Spontini, che appare piuttosto disinformato e fondato su argomentazioni speciose.

La situazione di bilancio di CIS srl, che comunque non deve essere approvato a marzo, è certamente meritevole di attenzione e presenta alcune criticità, soprattutto in prospettiva, ma certamente non può essere considerata né allarmante, né tantomeno drammatica.

Nel corso della riunione OIC del 15 dicembre il Presidente di CIS, insediato da poche settimane, ha illustrato certamente le criticità, sempre di prospettiva, visto che il bilancio 2016 chiuderà in utile e anche per il 2017 si hanno ragionevoli motivi per prevedere un risultato non negativo, ed ha sottolineato che il bilancio di CIS, ad oggi, dipende, come in effetti è, soprattutto dagli introiti derivanti dall'affitto di ramo d'azienda concernente la distribuzione del gas ed in misura assai minore dai proventi erogati da Sogenus spa.

Gli Amministratori dei comuni della Vallesina, peraltro, a dimostrazione della loro attenzione alla questione, hanno, a novembre 2016, nominato unanimemente un nuovo CdiA di CIS, caratterizzato da figure tecniche, cui è stata assegnata una missione volta esattamente alla individuazione di nuove linee di azione e di nuovi servizi che possano nuovamente fare di CIS un attore primario dello sviluppo dell'area ed un soggetto in grado di erogare ai Soci servizi di pregio ed utili da reinvestire nel territorio.

Il CdiA, ha già messo in campo, con l'impegno dei tecnici interni ed in collaborazione con soggetti esterni, tra cui l'Università Politecnica delle Marche, una serie di studi di fattibilità, in corso di elaborazione, concernenti nuovi servizi ed attività a favore dei Comuni soci. Quanto alla sorte dell'impianto gestito da Sogenus, il CdiA di CIS srl, rappresentando il socio di maggioranza relativa, non può che auspicare una prosecuzione dell'attività, almeno per qualche ulteriore anno ed in un'ottica che comprenda anche possibili forme integrative di business, così da salvaguardare l'occupazione, mantenere il positivo ruolo che la discarica ha svolto da decenni a favore del territorio, caratterizzandosi per una gestione rispettosa dell'ambiente, delle norme, della sicurezza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2017 alle 17:54 sul giornale del 01 aprile 2017 - 1762 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aH5r





logoEV
logoEV