contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Filottrano: la BCC ricorda il campione Scarponi

2' di lettura 1875

Michele Scarponi (Astana), Tirreno Adriatico - Esanatoglia
Il presidente Luciano Saraceni, a nome della Banca di Filottrano, del consiglio di amministrazione, dei collaboratori e dei soci, esprime alla famiglia Scarponi il proprio cordoglio per la scomparsa del caro Michele.

“Michele – ricorda Saraceni – oltre a dare prestigio alla nostra città con le sue vittorie, ha saputo incarnare meglio di chiunque altro la caratteristica della nostra gente: sempre pronta a dare il massimo e a rimboccarsi le maniche nel momento del bisogno. Un uomo che nonostante tutto è rimasto sempre umile, disponibile e legato alla sua terra. Se capitava di incrociarlo per strada durante gli allenamenti e gli chiedevi magari di stargli per pochi secondi a ruota, così da vantartene poi con gli amici, lui ti prendeva la mano e non ti lasciava più fino a quando non si terminava il giro tutti insieme. Soltanto i grandi campioni compiono gesta di questo tipo. Michele ha sempre affrontato la vita con il sorriso, persino quelle salite che sembravano impossibili, lui da scalatore cristallino le percorreva con leggerezza, come se fosse uno stambecco. Quando come banca lo invitavamo alle varie iniziative sul territorio, se poteva era sempre disponibile e se si trovava a Filottrano non mancava mai di farci visita alla sede centrale. Oggi purtroppo nulla ha potuto conto la salita del destino che ce l’ha portato via troppo presto, ancor prima di correre da capitano la centesima edizione del Giro d’Italia. Michele Scarponi è stato, e continuerà ad essere, un esempio per le nuove generazioni, con le sue gesta ha spinto molti ragazzi a ripercorrere le sue orme, fiduciosi di avere in casa un punto di riferimento sempre pronto a dispensare i consigli più preziosi. Grazie Michele per quanto hai saputo costruire e regalato a tutti noi in questo breve, ma intenso giro della vita



da Banca di  Filottrano






logoEV
logoEV