contatori statistiche

x

Bacci sulle proposte per aiutare i danneggiati da Banca Marche

Massimo Bacci 1' di lettura 31/05/2017 - La proposta lanciata da Daniele Massaccesi è molto interessante e, credo, assolutamente percorribile. Un'idea concreta dopo molte chiacchiere e, peggio ancora, innumerevoli silenzi, che condivido e faccio mia, impegnandomi, se rieletto o comunque quale cittadino, a renderla attuabile, anche grazie al necessario coinvolgimento di UBI Banca.

Coniugare gli interessi di chi, Ente o società finanziaria, per intellegibili motivazioni, ha acquistato i crediti di Banca Marche con gli interessi dei debitori / investitori / azionisti, agevolando questi nel “ricomprarsi” gli immobili pignorati ad un prezzo equo, evitando le aste, appare una soluzione credibile e tale da permettere a UBI Banca, grazie alle operazioni che potrà fare, magari sotto forma dei necessari affidamenti per permettere i relativi acquisti, di dimostrare vicinanza al territorio e di far superare le tante perplessità e le attuali resistenze nei confronti del sistema bancario.

Così pure l’altra possibilità suggerita ed auspicata, relativa a modalità ed operazioni di alta tecnica finanziaria che permettano, sempre grazie ad UBI Banca, di far ottenere agli azionisti di Banca Marche un valore superiore delle azioni possedute rispetto a quello attuale, considerando che le stesse non sono state annullate ma azzerate del loro valore, appare un concreto tentativo di incidere finalmente in positivo sul grave problema creatosi, limitando le perdite di molti".


da Massimo Bacci

candidato sindaco di Jesi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2017 alle 12:20 sul giornale del 01 giugno 2017 - 1783 letture

In questo articolo si parla di attualità, amministrative, Massimo Bacci, Banca marcge

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJVs





logoEV
logoEV