Unione Media Vallesina: Bilancio positivo del dodicesimo anno accademico dell’Università degli adulti

Dopo tanti mesi di corsi, uscite e incontri, gli iscritti e gli oltre settanta docenti volontari dell’ateneo si sono dati appuntamento, domenica scorsa, per la festa di chiusura delle attività, a Villa Salvati di Pianello Vallesina, a Monte Roberto.
Alla manifestazione erano presenti, fra gli altri, il vice presidente dell’Unione dei comuni Sandro Barcaglioni e il presidente dell’Università degli adulti Riccardo Ceccarelli. Come ormai da diversi anni, la cerimonia è stata l’occasione anche per presentare l’ultimo volume, l’ottavo, dei Quaderni storici esini, mentre l’organista e compositore Mauro Ferrante ha parlato del restauro dell’organo della chiesa di Mergo. A vivacizzare e allietare il pomeriggio, il complesso “Concertino Burro e Salvia”, che ha proposto un repertorio musicale dagli anni Venti agli anni Cinquanta del Novecento.
La manifestazione si è aperta con l’intervento del vice presidente dell’Unione Barcaglioni. Dopo aver portato i saluti del presidente Umberto Domizioli e degli altri sindaci dell’organismo sovracomunale, fra cui l’assessore alla Cultura dell’Unione con delega all’Università degli adulti Tiziano Consoli, Barcaglioni ha confermato il sostegno all’associazione, presieduta da Ceccarelli, e definito l’ateneo, inaugurato dodici anni fa, “un fiore all’occhiello dell’Unione della Media Vallesina”.
Una realtà che ha visto impegnati 60 docenti, tutti volontari, e 200 iscritti: “persone che hanno deciso di rimettersi in gioco e di accrescere il loro sapere per assumere anche un 2 ruolo di trasmissione della cultura e delle informazioni all’interno della comunità nella quale sono inseriti”. Il presidente dell’Università Ceccarelli, dopo un lungo elenco di ringraziamenti, all’Unione, al comitato direttivo, ai docenti e agli iscritti, ha sottolineato come l’incontro “non è stato organizzato con il fine di ripercorrere il passato bensì di guardare al futuro e alle iniziative da mettere in campo da settembre per garantire un’offerta formativa sempre migliore e rispondente alle esigenze degli utenti e della cittadinanza”. Ha comunque ricordato gli impegni serrati dei mesi appena trascorsi, la diversificazione degli argomenti e dei corsi e le tante proposte culturali dell’ateneo. La manifestazione si è conclusa con un arrivederci all’autunno, coronato da un ricco buffet preparato dagli iscritti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2017 alle 12:04 sul giornale del 06 giugno 2017 - 759 letture
In questo articolo si parla di Vallesina, Comuni, unione dei comuni della media vallesina
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aJ3W
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso