x

Magagnini (Jesiamo): 'L'ospedale Murri e il suo parcheggio'

Via dei Colli a Jesi, la strada che porta all'ospedale Urbani 2' di lettura 06/06/2017 - La carenza del parcheggio del nuovo ospedale Carlo Urbani si è subito evidenziata sin dall’apertura della nuova struttura; del resto a un non profano bastava esaminare la planimetria dell’intero complesso per vedere evidenziato la sproporzione tra superficie coperta e scoperta specie per la zona parcheggio.

Questa problematica è stata, appena evidenziata, affrontata dall’amministrazioni Bacci per tendere ad una soluzione del problema; la cosa si rende possibile per la presenza sul Piano Regolatore della città di un’area a destinazione parcheggio, o a standard, lungo Via Aldo Moro a ridosso dell’accesso all’area dell’ospedale e di proprietà dei futuri lottizzanti delle aree a destinazione edilizia della zona; un’anticipazione della cessione bonaria di tali aree a parcheggio, rispetto alla futura edificazione quando ciò sarebbe stato automatica, è sembrata a Bacci e ai suoi collaboratori prima tra tutti il sottoscritto Presidente della Commissione Consiliare LL.PP. e Urbanistica la logica risoluzione del problema. I proprietari dell’area interessata hanno dato subito la loro disponibilità condizionandola alla chiusura della causa in corso tra loro e il Comune di Jesi per l’esproprio dell’area su cui è sorta la parte terminale di Via Aldo Moro.

Tale vertenza era sorta per l’ottusità e testardaggine della precedente amministrazione che pretendeva, nonostante la normativa in vigore fosse chiara di espropriare l’area con il parametro del valore agricolo e non con quello del valore di mercato. La causa si è chiusa con l’ovvia giusta interpretazione dell’indennizzo con la condanna del Comune di pagare € 115.000,00.

L’ultimo contatto tra il comune di Jesi e i proprietari dell’area interessata al futuro parcheggio, quantomeno auspicabile in tempi brevi per oltre trecento posti auto, ha ribadito la disponibilità alla cessione gratuita anticipata dell’area per il parcheggio a condizione che l’indennizzo stabilito dal giudice sia pagato in tempi ragionevoli.

Ora l’approvazione già avvenuta di una piccola variante normativa specifica per la zona consentirà alla prossima Amministrazione di concludere la trattativa ben impostata dall’Amministrazione Bacci; va inoltre precisato come pur essendo necessario l’esborso dell’indennizzo a cui il Comune è stato condannato (altro bel errore delle passate Amministrazioni) l’acquisizione gratuita dell’area per il parcheggio potrà consentire al Comune di mettere a bando la possibilità di una sua realizzazione e futuro utilizzo con il pagamento a favore dell’Amministrazione di un canone (diverse migliaia di Euro annue) che sarà a compensazione del danno subito per l’ennesima causa persa per passati errori.

Un problema del nuovo ospedale sarò quindi risolto per gli altri e non pochi, primo tra tutti quello del Pronto Soccorso, l’Amministrazione dovrà sempre stimolare l’Asur Regionale.


   

da Mauro Magagnini
Consigliere comunale Jesiamo
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2017 alle 16:56 sul giornale del 07 giugno 2017 - 1225 letture

In questo articolo si parla di jesi, Jesiamo, Mauro Magagnini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJ6y





logoEV
logoEV