Maiolati Spontini: Lidia Menapace alla biblioteca eFFeMMe23 per presentare il libro 'Io, partigiana'

La partigiana, ex senatrice della Repubblica, femminista militante, nota per le sue apparizioni, sempre sferzanti e pungenti, come ospite di trasmissioni di approfondimento politico, in particolare su Rai 3 e La7, presenterà al pubblico della Vallesina il suo ultimo libro dal titolo “Io, partigiana. La mia resistenza”.
L’incontro sarà aperto dai saluti del sindaco Umberto Domizioli. A introdurre l’ospite sarà la consigliera comunale Stefania Lucidi. Interverrà anche la presidente dell’Anpi Media Vallesina Patrizia Renzi. “Lidia Menapace è una donna forte – sottolinea la consigliera Lucidi - instancabile viaggiatrice sempre disponibile per assemblee ed incontri pubblici.
La presentazione del libro il 9 giugno ne è un esempio. Il suo racconto è un invito all'impegno, alla pace e, ancora oggi, alla resistenza”. La presidente dell’Anpi definisce “un vero onore poter ascoltare la voce di una diretta testimone della Resistenza. Lidia Menapace, partigiana, scrittrice pacifista, una donna che ha fatto dei valori dell'antifascismo un modus vivendi: dalla lotta partigiana, all'impegno politico e civile. Una grande pacifista che ancora oggi alla sua veneranda età continua la Resistenza nella difesa dei valori della pace dell'uguaglianza e della democrazia”.
Menapace ha una storia lunga e densa di avvenimenti alle spalle. Giovanissima prese parte alla Resistenza come staffetta partigiana e nel dopoguerra fu impegnata nei movimenti cattolici, in particolare con la Federazione Universitaria Cattolica Italiana. All'inizio degli anni Sessanta comincia a insegnare presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Fra i tanti fronti di impegno, anche quello verso le donne fino a diventare anche una delle voci più importanti del femminismo italiano. Nelle elezioni politiche del 2006 viene eletta al Senato nelle liste di Rifondazione comunista. È autrice di numerosi libri tra cui Economia politica della differenza sessuale, Nonviolenza e tutte le riflessioni dal Parlamento da quando è stata eletta, con il titolo Un anno al senato – Lucido diario di fine legislatura. Nel 2011 entra a far parte del Comitato Nazionale Anpi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2017 alle 16:26 sul giornale del 08 giugno 2017 - 650 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aJ8B
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...