x

40 anni della Scuola musicale Pergolesi, successo per lo spettacolo “La storia del Bambino dimenticato”

2' di lettura 11/06/2017 - Il teatro studio “Valeria Moriconi” di Jesi, gremito di pubblico, ha applaudito i ragazzi della sezione teatro e della sezione classica della Scuola Musicale “G.B.Pergolesi” di Jesi per lo spettacolo “Il Bambino dimenticato” liberamente tratto da “Il Cerchio di gesso del Caucaso” di Bertold Brecht, andato in scena sabato sera nell'ambito delle iniziative del quarantennale di fondazione della Scuola.

L'iniziativa, realizzata col patrocinio del Comune di Jesi e la collaborazione della Fondazione Pergolesi Spontini, ha visto gli allievi della sezione teatro portare in scena la rielaborazione di un'antica leggenda orientale che viene ripresa e ambientata in Georgia, nel Caucaso, con la vicenda del piccolo Michele, figlio legittimo del Governatore, abbandonato durante una rivolta dalla madre che preferisce salvare il suo prezioso guardaroba. Il piccolo principe viene salvato e accudito con amore da una sguattera, ma dopo due anni la situazione politica si calma e la madre torna a riprendere il bambino. Uno strampalato giudice dovrà stabilire l'affidamento di Michele, perché entrambe le donne reclamano il bambino come proprio...

Le parti recitate sono state inframmezzate da performance live degli allievi musicisti Serena Stronati, Elisa Ciriacò, Riccardo Stronati, Chiara Santinelli, Sara Bonci, Virginia Barchiesi, Riccardo Bongiovanni, Alessandro Iencinella, Andrea Paladini, Tommaso Scarponi.

Lo spettacolo, a chiusura dell'anno scolastico della Scuola Pergolesi, ha ottenuto il consenso del pubblico. Applauditissimi gli attori Andrea Anderlucci, Stefano Ballarini, Eleonora Dellabella, Rita De Rosa, Marta Dottori, Enrico Duca, Giada Lancioni, Maria Luce Merli, Cecilia Palombini, Stefano Piergigli coordinati alla regia da Michele Ceppi.

Da sottolinare la collaborazione tecnica a cura di Stefano Squadroni, Marco Santarelli, Michele Scaloni su progetto grafico di Stefano Ballarini. “Lo spettacolo teatrale di fine anno è ormai un appuntamento fisso nel calendario della Scuola - dice il direttore della Scuola Musicale G.B.Pergolesi di Jesi Sergio Cardinali - e 'Il Bambino dimenticato', liberamente tratto da 'Il Cerchio di Gesso del Caucaso' portato in scena quest'anno, si inserisce nelle iniziative con cui celebriamo i nostri 40 anni e ripartiamo guardando al futuro con nuovi progetti e collaborazioni. In programma anche una settimana di concerti alla Chiesa di San Nicolò (al via dal 19 giugno) e il saggio musicale di chiusura, il 1 luglio in piazza della Repubblica, inseriti nel cartellone di eventi de La Città Risuona”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-06-2017 alle 18:53 sul giornale del 12 giugno 2017 - 848 letture

In questo articolo si parla di musica, jesi, spettacoli, Scuola Musicale G.B. Pergolesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aKeN





logoEV
logoEV