Chiaravalle: sport in primo piano, al via manutenzione della palestra delle scuole di via Paganini

A partire da un consistente intervento sulla palestra delle scuole di via Paganini, che non versa in buone condizioni. Costruito negli anni 1971/1972, infatti, questo edificio non è mai stato oggetto di opere di manutenzione straordinaria, accumulando, dunque, nel tempo rotture e danneggiamenti, unitisi all’inevitabile decadimento strutturale. Presenta uno stato migliore solo la palestra più piccola, posta al piano superiore, che è stata costruita diversi anni dopo.
Abbiamo così deciso di intervenire su due fronti: da un lato quello igienico-sanitario, e dall’altro quello tecnico-qualitativo. Pertanto i lavori, che partiranno a breve, saranno volti alla manutenzione dei bagni e delle docce, con il rifacimento delle tubature ed opere di muratura che interesseranno le pareti ormai logore, rovinate da umidità ed infiltrazioni. Allo stesso tempo, anche agli spogliatoi sarà data nuova vita, con la sostituzione dell’arredamento. Inoltre, i fruitori della palestra potranno godere di un nuovo pavimento su cui allenarsi in comodità e sicurezza, inserito in un ambiente ritinteggiato internamente e messo in salubrità.
E a beneficiarne saranno davvero in molti: non solo i ragazzi della scuola “Rita Levi Montalcini” e l’Associazione Sportiva Dilettantistica Volley Due che gestisce l’impianto, ma anche i tantissimi sportivi che vi praticano svariate attività, dalla pallavolo al karate, dall’atletica leggera al tiro con l’arco che, molto probabilmente, a partire dalla prossima stagione annovererà un suo gruppo iscritto al Centro Comunale di Formazione Fisico Sportiva, realtà ultratrentennale fiore all’occhiello del nostro Comune. La palestra di via Paganini, inoltre, da tempo spalanca le sue porte anche alla terza età, ospitando i corsi di ginnastica per anziani. Parliamo insomma di una struttura di notevole importanza per la città, la seconda per grandezza e portata dopo il palazzetto dello sport, vera e propria eccellenza chiaravallese. La palestra, pertanto, merita di essere restituita ai cittadini nel suo splendore.
A completamento dell’opera dovrà senz’altro aggiungersi un intervento di adeguamento sismico, come abbiamo già fatto per la struttura scolastica di via Leopardi: queste opere sono già al nostro vaglio e, una volta compreso la tipologia di intervento, porteranno alla conseguente ritinteggiatura anche delle facciate esterne dell’edificio, che sarebbe evidentemente inutile eseguire in questo momento. Come dicevo, i lavori –per i quali è previsto un impegno di spesa di oltre 80.000 Euro– partiranno a breve e saranno terminati prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.
Un mio grazie particolare va al neo assessore Eleonora Chiappa, per la sua sensibilità verso lo sport e la dimensione sociale che esso rappresenta. Dando prova di grande attenzione alle tematiche della sicurezza e della manutenzione degli impianti sportivi, l’assessore ha presentato in Giunta una dettagliata relazione sullo stato della palestra di via Paganini, accendendo i riflettori su questa struttura. Segno che è la passione e il desiderio di fare più bella la nostra città il motore che ci muove.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2017 alle 10:37 sul giornale del 14 giugno 2017 - 884 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, chiaravalle, sport, lavori, studenti, Comune di Chiaravalle, palestra
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aKhD
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso