x

Jesi in Rima: Marinella alle prese con ... 'il Cuore'

Cuore 3' di lettura 15/06/2017 - La nostra poetessa Marinella, con l'amica Lorella, sua madre Marisa e la figlia Veronica si recano ad Assisi ad acquistare i biglietti per la serata del 10 giugno in cui si svolgerà il grande spettacolo 'COL CUORE' sul sagrato della Basilica di S. Francesco, trasmessa in diretta su Rai 1..

Ed è un'avventura a partire dalla sala stampa che trovano chiusa ed i biglietti reperiti per un colpo di fortuna, grazie ai buoni interfici posti da un Frate Francescano...insomma tutta un'avventura e tante risate! Buona lettura!

A’ LA FACCIA DEL CORE

Partimo col maghino’ dell’amiga Lorella,
oltre a me c’è Marisa e pure la munella,
direzione ‘Gualdo’, immersa nte’ na valle
sperduda fra li monti, i fiumi e le calle…

Spettagolo fantastigo se para davanti
na’ casa in mezzo al verde… eppo’ tutti quanti
ce distribuimo i compidi, na’ bella idea,
Marisa se precipida…e te parèa!

Pulisce tutta casa, lava i pavimenti,
disinfetta nigo’ e in pòghi momenti
ha ‘rfatto tutti i letti, cambiado i lenzoli.

Vedessi Verònniga com’ha capido i ruoli,
se mette a sfaccènna pijanno lo rastrello
pulisce le stoppie e pòda l’alberello.

Io e Lorella, ossia le sciamannade,
famo le turiste e mezze ‘ncantade
gimo dritte a Assisi ndo’ compra’ i bijetti
pel Concerto de sabbado coi cantanti provetti!

Te credi ch’era aperto? Ma non ce pensa’!
Era gidi via tutti, a chi te vai a ‘rcomanna’?
Lorella pensa ai Fradi e se mette a la ricerca
mentre dice fra sé: ”Ma chi’ è na’ cosa turca!!!”

Che te venisse ‘n colpo, sci’ ce pija ‘n malore
sta’ a vede che diventa ‘l “Concerto del còre”
proprio perdero, Oh santa Mariannòla …
Giranno avanti e indièdro famo la spola
e pare che a la fine qualchidu’ ce da retta,
San Francesco te ringrazio, annima benedetta!

Figuradeve a Marinella sci’ fa la salìda
peggio del somaro se ‘ppunta risentida:
“Col ciuffolo che ‘arvo’ finanta al parcheggio
ma digo e que semo, in pellegrinaggio?
Cazzarola, io ‘ncumincio a avecce l’anni,
mettedeve ‘n po’ dendro a li miei panni!
Va bè che ve sta larghi perché so’ na’ balena
ma posta’ che non ve fo’ mango ‘n tanti’ pena?”

Cusci’ prenoda ‘l TAXI come na’ signora,
‘l pensiero de camina’ proprio no’ la sfiora…

E mentre ‘l sole scende sul finire del giorno
le due romantigone è su la strada del ritorno.

Intanto Orfeo spaurido, che senza moje trema,
già chiama la consorte e tanto chi ‘l frena?:
“Me dide quann’è che ‘rtornade a casa?”
Domanna pensieroso mentre fa na’ spasa
de parolacce piccole, quelle più innocenti,
perché a di’ ‘l vero è pieno de sentimenti!

Quanno i camionisti bastignava in Gloria
lu’ recidava sempre qualche Giaculatoria.

Insomma la gitarella è riuscida beni’,
tutto sommado ce se pole ‘rveni’.

Non è mangado l’attimo d’emozione
quanno l’autista facènno pressione
su l’accelleratore, in preda all’entusiasmo,
c’ha fatto proa’ a tutte lo spasmo
ntra li budelli, ch’a momenti sbandamo,
perché a lìa je pare de guida’ l’aeroplano!

Ma siccome a Lorella je volemo bè
e capimo che tutto non se pòle ave’…
felici e contente dell’esperienza ‘mondana’
ce rassegnamo a non caga’ pe’ na’ settimana!!!!

(By ‘La vita è bella’)



   


di Redazione Vivere Jesi





Questo è un articolo pubblicato il 15-06-2017 alle 09:55 sul giornale del 16 giugno 2017 - 3016 letture

In questo articolo si parla di cultura, poesie, articolo, jesi in rima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKmd

Leggi gli altri articoli della rubrica Jesi in rima





logoEV
logoEV