x

Basement: l’arte e la cultura fanno il pieno

Basement a Jesi 2' di lettura 01/12/2017 - La collaborazione tra pubblico e privato, l’impegno dei singoli e delle istituzioni hanno determinato il successo della rassegna “Basement, art and street culture” svoltasi a Jesi il 17, 18 e 19 novembre scorso.

“Sono state cinquemila le presenze al Basement se consideriamo gli ingressi in Pinacoteca, quelli alla mostra mercato nella Galleria Cotton Club e allo spazio comune autogestito Tnt, che da solo ha superato quota seicento – spiegano gli organizzatori della rassegna Andrea Refi “Sonny Alabama”, Giacomo “Mona” Monachesi e Jerry “Brigante” Sura – In occasione di Basement, i locali coinvolti hanno incrementato le presenze del 30% rispetto al solito. Siamo molto soddisfatti di aver messo insieme diverse realtà dalle istituzioni, alle associazioni, compresi i locali privati e il Tnt: scopo di Basement è infatti quello di vivere, recuperare e abbellire gli spazi dimenticati della città. Ringraziamo tutte le persone coinvolte: Simona Cardinali per la Pinacoteca, l’assessore Luca Butini, l’ufficio stampa Eleonora Dottori, la curatrice dei social Francesca Tasselli, Alessio Pacci per i video, Marco Tedeschi e Fabrizio Carotti per le fotografie”.

Nell’ambito della rassegna, si chiude domenica 3 dicembre la mostra delle opere di Nicola Alessandrini e Lisa Gelli a Palazzo Pianetti. “Ci sarà un’altra edizione – garantisce il trio – Ci siamo fatti conoscere dalle istituzioni a cui chiediamo di continuare a sostenerci: il supporto di tutti è fondamentale".
Venerdì mattina in Pinacoteca Andrea Refi “Sonny Alabama”, Giacomo “Mona” Monachesi e Jerry “Brigante” Sura hanno presentato il libro “Musica in cantina. Viaggio nell’immaginario underground della Rock poster art italiana” scritto dal giornalista documentarista di Milano Tony Graffio, che ha partecipato alla scorsa edizione del Basement dando un importante contributo organizzativo. Il volume, tra le altre, raccoglie interviste a molti degli artisti ospitati a Jesi che complessivamente sono stati più di quaranta provenienti da tutta Italia.


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2017 alle 22:31 sul giornale del 02 dicembre 2017 - 504 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aPvY