Chiaravalle: scritte fasciste, L'Isola interviene per cancellarle

In Italia, in particolare, assistiamo a sempre più diffuse manifestazioni di apologia del fascismo che sembrano non avere adeguate risposte e attenzione da parte delle istituzioni e della politica. Soprattutto alcuni atti o comportamenti sembrano godere di una certa tolleranza per il loro essere border-line o semplicemente rimossi come piccole cose.
Per costruire quella coscienza nazionale diffusa di cui parla l’ANPI è necessario, e forse anche urgente, ridare vigore alle iniziative di contrasto del fascismo in tutte le forme in cui si manifesta.
Anche a Chiaravalle, purtroppo dobbiamo registrare manifestazioni di apologia del fascismo che sembrano essere state catalogate come semplici bravate; sottovalutazioni di questi fenomeni non aiutano certo a diffondere la cultura antifascista che ci impone la nostra Costituzione.
Ultimamente sono comparse scritte assolutamente censurabili che resistono al loro posto nonostante che l’ANPI locale abbia sollecitato l’Amministrazione ad intervenire.
Visto che a oggi le scritte non sono ancora state rimosse, come iscritti all’Associazione Culturale L’Isola, abbiamo deciso di intervenire per cancellarle. Un gruppo di iscritti si è dato appuntamento domenica mattina alle 10,30 presso il Belvedere posizionato sulla ciclabile per la Rocca in fondo a via Retta per eliminare scritte che cozzano fortemente con il dettato costituzionale e anche con la storia antifascista della città.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2017 alle 18:36 sul giornale del 09 dicembre 2017 - 2188 letture
In questo articolo si parla di attualità, chiaravalle, anpi, comitato libera iniziativa l isola, scritte fasciste
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aPG4
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso