x

Barriere architettoniche e culturali, suoeriamole: incontro pubblico a Palazzo dei Convegni

1' di lettura 15/12/2017 - “Barriere architettoniche e culturali: superiamole!” è il titolo dell’incontro che l'Associazione Luca Coscioni e Jesi in Comune hanno organizzato per sabato 16 dicembre, a partire dalle ore 10 a Palazzo dei Convegni a Jesi.

L’occasione per riflettere sulla situazione delle barriere architettoniche in città e trovare proposte concrete da proporre per l’abbattimento.

“L’invito è aperto a tutta la cittadinanza e alle associazioni che lavorano in questo ambito o che lo hanno a cuore – spiega Leonardo Pigliapoco per Jesi in Comune, che ha contribuito ad organizzare l’evento – Da mesi sono state contate le barriere presenti a Jesi ma da allora non è stata istallata neppure una pedana.

Questo incontro vuole essere l’occasione per capire cosa si può fare subito e concretamente, non dimenticando che le barriere non sono solo fisiche ma anche mentali. Basti pensare che la porta della sala Salara della Biblioteca per l’accesso ai disabili si apre con la maniglia e va a sbattere sulla carrozzina mentre l’altra ha la porta scorrevole. La sensibilità è anche questo”.

All’incontro parteciperanno Renato Biondini segretario della Cellula di Ancona dell’Associazione Luca Coscioni, Lucia Giatti ex consigliera comunale di San Paolo di Jesi che ha vinto la causa contro il comune per l’istallazione di un ascensore in Municipio, Agnese Santarelli consigliera comunale di Jesi in Comune e Angelo Larocca presidente del Comitato Vita Indipendente delle Marche, modera la giornalista Eleonora Dottori. Seguiranno interventi dal pubblico.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2017 alle 20:26 sul giornale del 16 dicembre 2017 - 442 letture

In questo articolo si parla di attualità, Associazione Luca Coscioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aPWN





logoEV
logoEV