Museo archeologico, patrimonio della città e del territorio

Venerdi 15 dicembre l'inaugurazione è iniziata con la presentazione a Palazzo dei Convegni. Il nuovo Museo Archeologico di Jesi e della Vallesina è stato allestito nei locali di Palazzo Pianetti che una volta ospitavano le scuderie.
Sono stati allestiti oltre duemila pezzi che raccontano la storia di Jesi e dalla Vallesina dal paleolitico all’età romana. Pavimenti e affreschi sono stati egregiamente restaurati per ospitare Il museo. Il museo era precedentemente allestito all'ex San Floriano, dal 2002 e fino alla chiusura.
Sabato 16 e domenica 17 sara possibile visitare il museo gratuitamente. "Racchiude la nostra storia, le nostre origini, le nostre radici. Un immenso grazie a quanti hanno contribuito a questa realizzazione. E' un Museo ricco, bello, emozionante. Capace di rafforzare la nostra identità ed il nostro senso di appartenenza. Il nostro amore per Jesi". Per questo l'amministrazione spera che i cittadini vadano a visitarlo approfittando di questa due giorni gratuita.
Il museo sarà poi visitabile dal martedì alla domenica e festivi con orario 10 - 13 e 16 - 19. Ingresso € 3,00.

Questo è un articolo pubblicato il 15-12-2017 alle 22:53 sul giornale del 16 dicembre 2017 - 1789 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, cristina carnevali, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aPWE
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...