Filottrano: pronta una class action contro l'autovelox dei ricorsi

Per ricordare qualche numero, in 3 mesi 18mila e 300 multe, per superamento del limite di velocità (40 km orari) nel rettilineo di via dell'Industria, alle porte di Filottrano.
Giorni fa il Comitato per il rispetto del codice della strada e l'avv. Italo d'Angelo che sin da subito aveva perso la parte dei multati, hanno fatto il punto sui ricorsi avanzati presso il Giudice di Pace di Ancona. Sono più di 200 i ricorsi accolti da giudici differenti, (sono tre quelli che operano nell'ufficio giudiziario di Ancona), e oltre 800 i verbali annullati.
Ora si prospetta un'altra possibilità, quella di un'azione prevista dal Codice del Consumo applicabile anche alle amministrazioni pubbliche. "Lo scopo della class action è di citare in giudizio il comune di Filottrano in forma semplificata, richiedendo il risarcimento delle multe pagate e del "danno da ansia da postino" che si verifica quando si assiste a una serie infinita di multe notificate a mezzo del servizio postale". Così D'Angelo, che ha prospettato questa azione qualora fossero in tanti a decidere di intraprendere una causa di risarcimento contro il comune. Aperta a questa prospettiva anche l’Acu Marche, rappresentata dal dott. Fabio Amici.

Questo è un articolo pubblicato il 22-12-2017 alle 12:33 sul giornale del 23 dicembre 2017 - 1629 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, cristina carnevali, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aP8i
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso