Jesi città dello sport ma venerdì prossimo sarà l’ultimo giorno per i ragazzi della Jesina Pallanuoto nella piscina comunale di via del Molino che quasi sicuramente saranno costretti ad utilizzare qualche altra piscina fuori città creando non pochi problemi soprattutto per gli sportivi più piccoli.
Venerdì 26 Gennaio 2018 a Jesi presso la Parrocchia Regina della Pace alle ore 21.15 si svolgerà la tradizionale Veglia della Pace della Diocesi di Jesi. Come da oramai diversi anni questo appuntamento è promosso da tutti i gruppi ecclesiali ed associazioni della Diocesi tra cui il Centro Sportivo Italiano.
Per rispondere alle richieste di una didattica sempre più innovativa l’Istituto Tecnico Economico Tecnologico e per il Turismo "Pietro CUPPARI" di Jesi già da alcuni anni ha introdotto attività e pratiche virtuose che mettono i ragazzi al centro del processo di costruzione della conoscenza.
“Abbiamo fatto tutto il possibile per ricucire i rapporti tra la Nuova Sportiva che gestisce la piscina comunale e la Pallanuoto Jesina. Purtroppo non ci siamo riusciti e di questo ci dispiace”. Così l’assessore allo sport Ugo Coltorti dopo la nota della Pallanuoto Jesina.
Come MeetUp Spazio Libero assistiamo, su social e stampa, alla nuova querelle che ha ad oggetto l’ennesima figuraccia dell’ex capogruppo jesino Massimo Gianangeli, il quale sembra voler proseguire imperterrito nell’operazione di danneggiamento a tutti i costi della credibilità del Movimento 5 Stelle.
da MeetUp “Spazio Libero – Jesi”
L’impegno di aumentare la dotazione organica del Corpo di polizia locale prende forma con la nuova selezione avviata dal Comune di Jesi dove è prevista l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di una unità, con facoltà, da parte dell’Amministrazione, di avvalersi della graduatoria per l’eventuale copertura degli altri posti programmati nell’attuale piano triennale del fabbisogno del personale.
Alla prima esecuzione in tempi moderni de “Le metamorfosi di Pasquale”, una delle quattro partiture di Gaspare Spontini ritrovate in Belgio nel 2016, andata in scena venerdì 19 gennaio al Teatro Malibran di Venezia, non sono voluti mancare il sindaco Umberto Domizioli e una delegazione formata da amministratori e dal conservatore museale Marco Palmolella.
Abbiamo appreso, con grande soddisfazione, che la Direzione dell’ASUR, dopo i nostri ripetuti solleciti, sta predisponendo un progetto di ampliamento del Pronto soccorso, cosa davvero necessaria per poter porre fine a quella vergogna delle barelle nei corridoi e ridare dignità e riservatezza ai pazienti che devono attendere il loro turno anche per dodici ore di fila.
In occasione della ricorrenza internazionale del Giorno della Memoria del 27 Gennaio, la Sezione ANPI di Jesi presenta la mostra fotografica “Una valigia piena di Memorie” che si tiene dal 26 al 28 Gennaio presso la Galleria del Palazzo dei Convegni di Jesi negli orari 10,00 -13,00 e 17,00 – 20,00.