Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, vuole porre la sua attenzione su una tematica dolorosa e, purtroppo, sempre attuale che è quella della violenza sulle donne.
dagli Organizzatori
Cantanti lirici, artisti circensi, danzatori, e le musiche di Matteo Salvo e Giuseppe Pitarresi da Gioachino Rossini per “Gran Circo Rossini”, Circopera di Giacomo Costantini: prima rappresentazione assoluta al Teatro Pergolesi di Jesi il 14, 15 e 16 dicembre con anteprima giovani l’11 e 12 dicembre e recita per le scuole il 13. Replica al Teatro Gentile di Fabriano il 30 dicembre. La 51^ Stagione Lirica di Tradizione 2018 si conclude con l’omaggio al grande compositore pesarese nel 150° anniversario della morte.
Il coordinamento cittadino della Lega, intende ringraziare i Carabinieri della Compagnia di Jesi per la brillante operazione portata a termine mercoledì mattina, nella quale sono stati arrestati due extracomunitari, trovati in possesso di droga e denaro, provenienti dallo spaccio.
dalla Lega per Salvini
Coordinamento Jesi
Domenica 25 novembre 2018 alle ore 17.30, presso la Chiesa di San Nicolò, in Corso Matteotti a Jesi, si terrà la XXI edizione dei “Concerti di Santa Cecilia”, rassegna organizzata dall’Associazione “Coro Regina della Pace” in occasione della festa della Santa patrona della musica e del canto.
Jesi
L'Aicu, Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus, organizza il convegno “Carlo Urbani dalla terra di origine verso il mondo”. L’appuntamento è fissato per venerdì 23 alle ore 17,30 nel contesto della mostra in corso a Palazzo dei Convegni di Jesi, “Carlo Urbani e il territorio di origine”.
www.aicu.it
Prosegue con successo la rassegna, organizzata dall’Amministrazione comunale, dal titolo “An Omalos. Dialoghi intorno alle relazioni”, rivolta alla cittadinanza con particolare attenzione alle famiglie.
Da alcune settimane la stampa locale, giustamente, ha acceso i riflettori sulla vicenda mai conclusa del Piano rifiuti della provincia di Ancona, o meglio dell’Ato e del ricorso , accolto dal Consiglio di stato, contro l’affidamento in house alla società Multiservizi.
da Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Ancona
UBI Banca si è aggiudicata la gara per la gestione del servizio di tesoreria della Camera di Commercio delle Marche, il quinto ente camerale italiano per dimensione con 208mila imprese associate.
da Ubi Banca
www.ubibanca.it
A disposizione ci sono 7,1 milioni di euro del Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Sono sufficienti per realizzare 30 di chilometri del tracciato mancante (78 chilometri) che si aggiungeranno ai 44 già realizzati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le Segreterie provinciali di Fai Cisl Flai Cgil Uila Uil, riunitesi oggi congiuntamente alle RSU della Manifattura italiana Tabacchi per valutare la notizia che una delle 2 offerte, tra l’altro proprio l’unica di cui avevano avuto qualche informazione in merito ai suoi contenuti occupazionali ed al suo progetto industriale, è stata esclusa.
da FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL
Il workshop per Produttori di Musica Elettronica e Live Performer organizzato da astralmusic è rivolto a musicisti, dj, aspiranti produttori, a chi vuole trasformare una passione nella propria professione, a chi vuole accrescere le proprie competenze in ambito musicale in un nuovo settore di applicazione.
www.astralmusic.it
Jesi in Comune esprime forte preoccupazione per le conseguenze della pronuncia del Consiglio di Stato sulla decisione dell'ATA di procedere all'affidamento diretto della gestione dei servizi di igiene urbana.
da Jesi in comune
Da mercoledì 21 novembre il servizio di recapito della corrispondenza del Comune di Jesi tornerà a Poste Italiane che già manteneva l’invio delle sanzioni al Codice della Strada e gli accertamenti dei tributi locali.
www.comune.jesi.an.it
La Rete regionale per la sanità pubblica e L’Assemblea per la salute pubblica di Jesi, organizzano un incontro dibattito per venerdì 23 novembre sull’attualissima e rilevante questione. La drastica, inarrestabile riduzione degli organici ha conseguenze pesanti sui lavoratori del settore e i cittadini.
dagli Organizzatori
Il PRI e la Sezione PRI “X marzo” di Jesi sono con i “risparmiatori” del Crac di Banca Marche. E’ giunto il momento di evitare le polemiche e concentrarci tutti, Ministero e risparmiatori, sulla soluzione del problema degli azionisti azzerati di Banca Marche”.
da Direttivo del
Partito Repubblicano Jesi