contatori statistiche

x

Basket: Termoforgia esce a testa dal pala Verde, Treviso deve sudare la vittoria

4' di lettura 28/01/2018 - In un pala Verde come al solito pieno in ogni ordine di posti, la Termoforgia arriva a un passo dall’impresa, contro una delle squadre più forti, ma soprattutto più in forma del momento. 74-72 il risultato finale, con un canestro, quello decisivo di Sabatini, arrivato a 9” dalla fine, dopo il 72 pari, segnato in rimonta da Hasbrouck.

La Termoforgia parte bene, dimostrandosi motivata e concentrata, nel primo parziale tocca anche il +6, grazie soprattutto ai punti di Ihedioha, che inizia con buone percentuali, 2/2 da due e 1/1 da tre. Treviso dimostra ben presto il suo valore; per il primo vantaggio deve però aspettare le fasi finali del periodo. Una tripla di Lombardi a 1’11” vale il 19-17, subito dopo, dall’arco, trova il +5 con Isaiah a 42”.

La squadra di Cagnazzo non se ne sta a guardare, con un tiro libero di Massone e un canestro di Rinaldi, accorcia le distanze, bravo Treviso a sfruttare al meglio gli ultimi 5” di possesso, mandando a canestro Fantinelli.

Il secondo quarto inizia con un canestro di Green, poi arriva il primo canestro in arancioblu di Fontecchio che vale il 24 pari, ma il lungo commette 2 falli in pochi minuti. Piuttosto preoccupa lo 0/4 di Hasbrouck al tiro, che non riesce ancora a sbloccarsi.

Quando riesce a farlo segna subito 3 punti importanti, dimezzando lo svantaggio, dopo le triple di Imbrò e Musso, 27-30 a 5’19”. La squadra di Cagnazzo sbaglia diverse conclusioni e non riesce a contenere Musso, che colpisce un paio di volte da tre.

Toccato il -8 a 3’25” l’ex Rinaldi suona la carica colpendo da tre (-5), subito dopo Green fa il -4 dalla lunetta, (33-37).

Treviso prova sempre ad allungare, ma la Termoforgia non molla, a 1’09” Marini trova nuovamente il -3, poi riesce a far commettere il terzo fallo a Musso, che vien e richiamato in panchina da coach Pillastrini. Marini fa 2/2 dalla lunetta e per Jesi è il -1, 38-39, sull’altro fronte Fantinelli trova canestro più tiro libero per il fallo di Ihedioha, ma è ancora Marini ad accorciare, stavolta con una tripla, l’ultimo canestro del secondo periodo è di Brown a 7”: si va al riposo sul 44-41.

Non male, la Termoforgia è ancora in partita e ha ancora metà partita per giocarsela.

Dopo il riposo subito 5-0 per Treviso e il vantaggio lievita sul 49-41, coach Cagnazzo è costretto a chiedere time-out per togliere di mano ai trevigiani la pericolosa inerzia e in effetti la Termoforgia esce bene dal time-out, con Rinaldi che va subito a canestro con una tripla.

A complicare la vita degli jesini i quarto fallo di Marini, con 6’35” da giocare e tutto il quarto fallo finale. Purtroppo Hasbrouck continua a litigare con il canestro ma due canestri di fila di Rinaldi portano Jesi sul -2 (48-50 a 4’21”).

La Temoforgia non molla, a 3’56” una tripla di Green, porta Jesi sul -1 e stavolta è Pillastrini a dover chiedere il time-out; Treviso reagisce bene e trova immediatamente due triple con Isaiah e Imbrò.

Si va all’ultimo riposo con un 56-60, che permette alla Termoforgia di tenere aperto il match del pala Verde.

Anche nell’ultimo quarto Jesi rimane attaccata alla partita, nonostante Treviso tenti in più di una occasione di uccidere il match: Cagnazzo trova interessanti risorse anche in panchina, è di Massone il primo canestro che vale il 58-60.

A 1’36” dalla sirena, quando Treviso sembra a un passo dalla vittoria, Green (1/2) prima e Rinaldi (2/2) poi dalla lunetta riportano la Termoforgia sul 69-72: non è finita, anche perché a 50” dalla fine, dopo una lunga serie di errori, Hasbrouck, trova la tripla della parità, 72-72.

Peccato, perché Treviso con Sabatini riesce a trovare il canestro della vittoria lasciando appena 9” a Jesi,che non riesce ad approfittare.

La Termoforgia esce a testa alta dal pala Verde; i complimenti, si sa, non fanno classifica, ma la squadra vista a Treviso, tornata al completo, sicuramente se la giocherà con tutte le avversarie.

Zanchi e Piacenza sono avvisati!

DE LONGHI TREVISO-TERMOFORGIA JESI 74-72 (24-20; 20-21; 16-15;14-16)

De Longhi Treviso: Brown 6, Sabatini 9, Musso 16, Antonutti 10, Fantinelli 6, Lombardi 5, Negri ne, Imbrò 8, Poser ne, Barbante ne, Isaiah 14, Bruttini, Nicolic ne. All.: Pillastrini.

Termoforgia Jesi: Hasbrouck 6, Rinaldi 18, Marini 15, Green 13, Ihedioha 10, Kouyate ne, Valentini ne, Massone 6, Piccoli, Fontecchio 4, Mentonelli ne. All.: Cagnazzo.






Questo è un articolo pubblicato il 28-01-2018 alle 20:04 sul giornale del 29 gennaio 2018 - 1574 letture

In questo articolo si parla di sport, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aQ8X





logoEV
logoEV