contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Laboratorio Sinistra: 'Forte preoccupazione per il degrado sociale e culturale, poche idee da questa Amministrazione'

3' di lettura 921

Sono passate poche settimane e tutto tace, nessuno più parla della Fondazione Pergolesi. È evidente a tutti la mancanza di una politica organica che valorizzi le espressioni culturali, da quelle spontanee e giovanili fino a quelle storiche  che danno lustro a Jesi, in primis il Teatro Pergolesi, le sue molteplici attività e i suoi numerosi ed affezionati spettatori.

Che idee ha questa Amministrazione riguardo al futuro del nostro Teatro? Jesi è l'unica città italiana non capoluogo di provincia ad avere un Teatro di Tradizione e l’unica in Regione ad avere due importanti titoli ministeriali ……..che necessitano di adeguate risorse economiche per mantenerli e per continuare ad avere un ruolo culturale importante in Italia anche nel nome della sua Storia.
Nel programma elettorale 2017-2021 del Sindaco Bacci al capitolo Cultura viene dedicata una striminzita paginetta dove non compare nemmeno un progetto, un programma, un’idea riguardo al Teatro Pergolesi e alla sua Storia e alle sue attività. Pesaro ad esempio esalta e dedica sempre impegno politico di qualità ed economico per il suo Grande concittadino e non solo nei centenari, ed allora vorremmo capire cosa vuole questa amministrazione a riguardi.

Come è possibile che non ci sia attenzione verso un Teatro che è riconosciuto e apprezzato non solo a livello nazionale? Infatti dopo pochi mesi dalla seconda vittoria elettorale il Sindaco Bacci chiude il rapporto di lavoro con Graziosi che da oltre 15 anni era Amministratore delegato del teatro e della fondazione Pergolesi Spontini, capro espiatorio? Di cosa? Di chi?
Non possiamo e vogliamo entrare nello specifico del rapporto professionale perché non abbiamo gli elementi necessari per farlo (a lui si deve il Festival Pergolesi Spontini e leggendo i bilanci sociali pubblicati sul sito della Fondazione non sembrava stesse con le mani in mano) ma questo comportamento dell'amministrazione Comunale desta molti dubbi e preoccupazione. Pensiamo infatti che l’impegno non può esaurirsi accorpando in un'unica tranche il finanziamento che il comune annualmente riconosce all’ente che gestisce il teatro, serve una proposta e una visione di Cultura nella città.
Nessuna parola riguardo al Teatro e alle azioni per sostenere le sue attività primarie finanziate da Stato e Regione nel programma elettorale, chiusura del rapporto professionale con l'amministratore delegato, l'annuale stagione sinfonica ed altre attività tradizionalmente ospitate ancora non avviate ci fa credere che questa Amministrazione non abbia nessuna progettualità e interesse per il Teatro Pergolesi e per lo sviluppo della Fondazione Pergolesi Spontini che da programma elettorale sembra più un ufficio soluzioni problemi altrui che la struttura che deve dare lustro e visibilità nazionale ed internazionale alla città attraverso la sua Storia e la sua Cultura.

Chiediamo al Sindaco di esprimere pubblicamente e con chiarezza i fatti , farci capire come l’amministrazione intende fare per dare una effettiva realizzazione al progetto Teatrale da portare all’attenzione nazionale. La città di Jesi conta sempre meno nel panorama regionale, questa Amministrazione, non ha saputo fare niente, ad eccezione di qualche iniziativa sportiva, per dare importanza e lustro alla città. Cosa fa la Regione Marche per Jesi nei settori del Turismo e della Cultura? E quali azioni ha messo in campo questa Amministrazione per chiederne conto?
Questa è la strada per perdere il titolo di Teatro di Tradizione e il Festival Pergolesi Spontini, le sempre più stringenti regole ministeriali contribuiranno a metterci in assoluta inferiorità rispetto ad altre amministrazioni che dedicano Politica di qualità e risorse importanti alle attività sovvenzionate come Pesaro, Ancona e Macerata che hanno forti interessi di crescita per i loro Teatri e per il Festival all’insegna di Turismo e Cultura e della possibile economia che essi creano.


da Laboratorio Sinistra
Coordinamento comunale Jesi


da Laboratorio Sinistra
Coordinamento comunale Jesi






logoEV
logoEV