Diritti umani in Italia e nel mondo, una nuova programmazione al teatro Cocuje

Ci troveremo presso il teatrococuje.it in via dell’Esino n. 13 a Jesi telefono 3331600201 per 4 giornate, 7, 14, 21, 28 aprile 2018 e parleremo di umanità, doveri, accoglienza, povertà, sopraffazione, raccolta fondi. La manifestazione prevede dalle 18 alle 19 incontri a tema e alle 21.30 momenti di spettacolo.
Programma:
Il 7 aprile alle ore 18 avremo il primo incontro con gli attivisti di Amnesty International e con il suo Vice presidente Paolo Pignocchi che ci illustrerà il rapporto sui DIRITTI UMANI; alle 21.30 Spettacolo di Danze dal Mondo: su della storia “Aladino e la Lampada magica” Regia: Gianfranco Frelli Organizzazione, Editing e Sceneggiatura: Francesca Stangoni Direzione artistica: Sylvie Rosalie Bibudi Critica & Media: Angela Lioveri Anconetani Montaggio e Video: Luca Mib Paoloni Fotografia: Graziano Zingaretti Effetti scenici: Daniele Lincetto Con la partecipazione di Najma al Sharki, Angela Lioveri Anconetanti, Silvia Sorrentino, Giada Santancini e Francesca Stangoni nel ruolo delle Ballerine protagoniste. Si esibiranno inoltre le ANGEL GIRLS di Najma Al Sharki e i FOLLETTI DI HABIBA per il corpo di ballo. Le voci narranti, ammalianti e vivaci saranno di. Linda Campana, Maria Grazia Focanti, Roxy Roxanne Hardy, Simone Ciattaglia, Emma Lannutti, Antonio Renzo, Ahmad Shanan
Il 14 aprile alle ore 18 fino alle 19 parleremo con Amnesty di “sparizioni ed omicidi”; alle ore 21.30 “suoni che distruggono le differenze”. La serata prevede l’esibizione di “Leonard Iljazi” con musiche sulla diaspora degli zingari e le danze di Stefania Torri. “Milena Gregori, Matteo Stronati e …..” daranno memoria ad alcune canzoni pacifiste. “Michele Donati” canterà alcune sue canzoni originali. Mentre “Gli M.R. brothers” metteranno in scena “dopo un lungo viaggio c’è sempre una sosta” dove propongono in stile soul acustico alcune composizioni inedite composte e cantate da Massimo Bartera e arrangiate insieme a suo fratello Rino che suonerà la chitarra. “Saranno canzoni dirette al cuore, dove emerge il senso di accoglienza e l’unione spirituale tra le diverse culture, sentirsi nel cambiamento,ritrovarsi e perdersi dove la natura dona protezione e forza”.
I “CONFINI DI TELA”sono gli argini superabili, le frontiere che consentono di guardare oltre, i fogli bianchi da colorare e sono: Gabriele alla batteria; Matteo alla chitarra; Nicola alla voce; Sergio al basso.
Il 21 aprile alle ore 21.30 "Ascoltatemi” è la storia di una donna e di tutte le donne; non solo: è la storia di quella parte di umanità che è vittima di drammi e crudeltà, alla quale spesso non rimane che la ‘voce’, intesa come espressività interiore che si concretizza nella parola, nel canto, nell’espressione corporea, per gridare al mondo la sua orribile storia e denunciare i soprusi subiti. È la storia delle donne che vengono spinte a credere che l’amore sia possesso; e quando questo istinto va fuori controllo gli esiti sono nefasti. Amare gli altri è, prima di tutto, amare sé stessi. E alla violenza più o meno esplicita, più o meno mascherata dal falso amore, la donna, le donne, riescono a non rispondere con la stessa moneta di rancore e crudeltà: a questo mondo livido di odio, sanno contrapporre la solidarietà, il saper fare ‘gruppo’, la bellezza dell’arte e dell’intelligenza. Con Milena Gregori, Chiara Gagliardini, Luigi Bini e Matteo Stronati voci recitanti; Song’s di Cristina Aurelia Popa. Movement: Elisa Carletti.
Il 28 aprile alle 18.“I paesi a rischio” ne parliamo con AMNESTY ore 21.30 “nell'attesa che ritorni l'umanità" spettacolo teatrale per confermare il nostro impegno all’accoglienza con: Alla Tubaeva, Alessia Zenobi, Anahita H. Dowlatabadi, Andrea Felcini, Carmen Sabrina Iacono, Chiara Piccinini, Dorotea Campanelli, Giulia Kadeche, Graziella De Domenico, Luca Day, Giusy Angione, Riccardo Giulianelli, Riccardo Mancini, Tommaso Galli, Milena Gregori.
Inoltre dal 7 al 28 aprile sempre nei locali del teatrococuje.it dalle 17 alle 23 tutti i giorni con esclusione della domenica mostra fotografica sui temi di AMNESTY INTRNATIONAL www.teatrococuje.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2018 alle 08:25 sul giornale del 06 aprile 2018 - 931 letture
In questo articolo si parla di spettacoli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aTiG
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso